Il phon è uno degli elettrodomestici più usati e più sottovalutati: se scegli quello sbagliato puoi sprecare davvero tantissimi soldi.
Lo usiamo tutti i giorni eppure lo sottovalutiamo. Di cosa si tratta? Del phon! La maggior parte di noi utilizza questo piccolo elettrodomestico ogni giorno e se siamo in tanti in famiglia ne facciamo anche un uso massiccio eppure lo sottovalutiamo quando pensiamo alle bollette.

Quando vediamo le bollette della luce salire diamo subito la colpa all’inflazione che è tornata a crescere, al passaggio obbligatorio al mercato libero, agli oneri di Stato e all’Iva. Al massimo ci preoccupiamo di come scegliere e come usare lavatrice, lavastoviglie e forno ma trascuriamo del tutto il phon.
Niente di più sbagliato: anche il phon ha il suo bel peso sulle bollette e, giorno dopo giorno, può farle lievitare se noi scegliamo un modello sbagliato. Ma come facciamo a sapere se il nostro phon è energivoro oppure no? Quando lo acquistiamo dobbiamo prestare la massima attenzione a certi dettagli.
Phon: ecco come scegliere il modello giusto per risparmiare
Devi acquistare un nuovo asciuga capelli? Non guardare solo al prezzo: spendere poco oggi potrebbe farti spendere molto nei prossimi mesi facendo aumentare le tue bollette. Quando acquisti un nuovo phon devi prestare attenzione a certi dettagli. Quali? Te li svelo di seguito.

La maggior parte di noi quando acquista un phon si lascia condizionare o dalla pubblicità oppure dal prezzo. Fattori che non ci dicono nulla su quanto il nostro phon consumerà e, quindi, su quanto peserà sulle nostre bollette. Scegliere il modello consigliato dall’influencer di turno potrebbe non essere la scelta migliore come potrebbe essere controproducente scegliere un phon che costa troppo poco.
La prima cosa che devi guardare è la qualità del motore. Non serve acquistare un phon molto potente, tipo da 2500 Watt perché se la qualità del motore è bassa consumerà di più ma non ti darà prestazioni migliori e non asciugherà i tuoi capelli più velocemente. Dunque per prima cosa devi valutare la qualità del motore.
In seconda battuta devi controllare il tipo di motore. I motori dei phon possono essere di tre tipi:
- AC, Corrente Alternata: si tratta di un phon potente e durevole, ottimo per un uso domestico;
- DC, Corrente Continua: un phon ottimo da portare in vacanza ma non va bene per usarlo ogni giorno a casa in quanto dura meno e si usura in fretta se lo usi spesso;
- EC, si tratta di phon professionali fatti per durare anni e anni. Sono eccellenti e possono farti risparmiare sulle bollette ma costano molto.
Infine, l’ultimo elemento da considerare è la portata d’aria, cioè quanta aria emette: più ne emette e più in fretta ti asciugherai i capelli e, dunque, sprecherai meno energia. Un buon phon dovrebbe emettere tra i 65 e gli 80 metri cubi d’aria all’ora: questo dettaglio lo trovi nella scheda tecnica del phon.