Non hai ancora acquistato l’olio extravergine d’oliva sardo? Ecco perchè dovresti farlo subito per tutelare la tua salute

Vuoi proteggere la tua salute ogni giorno in cucina? Ecco perché puoi farlo con l’olio d’oliva sardo.

Nel mantenimento quotidiano della propria salute, un’alimentazione corretta gioca un ruolo chiave a qualsiasi età. Una dieta equilibrata, difatti, permette di fornire i giusti apporti di nutrienti essenziali e vitamine al proprio organismo per un funzionamento ottimale.

Olio d'oliva e bandiera Sardegna
Non hai ancora acquistato l’olio extravergine d’oliva sardo? Ecco perchè dovresti farlo subito per tutelare la tua salute – Chieseromanichesardegna.it

Un sano bilanciamento dei macronutrienti rappresenta il primo gradino verso la prevenzione a tavola. In questo scenario, si inseriscono molti dei prodotti tipici della tradizione culinaria italiana, rinomati per il loro apporto nutritivo sempre elevato e di qualità.

Tra questi, spicca senza dubbio l’olio extravergine d’oliva, largamente consumato e prodotto all’interno del territorio nazionale. Prodotto tipico tra i più apprezzati e utilizzati ogni giorno, l’olio d’oliva caratterizza la cucina degli italiani di ogni regione.

Olio d’oliva sardo: perchè devi usarlo ogni giorno

Nella vasta gamma di tipologie di olio d’oliva italiane, si inserisce altresì la variante prodotta in Sardegna, riconosciuta a livello internazionale con il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta). L’olio extravergine d’oliva sardo, difatti, viene prodotto principalmente utilizzando le varietà autoctone come la Bosana, la Tonda di Cagliari e la Semidana. Quest’ultime sono in grado di restituire al prodotto delle caratteristiche organolettiche uniche nel loro genere, rendendo l’olio sardo un’eccellenza per il buon cibo e la salute.

Olio d'oliva e cucchiaio
Olio d’oliva sardo: perchè devi usarlo ogni giorno – Chieseromanichesardegna.it

Tra le peculiarità più importanti, l’olio extravergine d’oliva sardo è caratterizzato dalla presenza di polifenoli in quantità maggiore a 100 ppm. Composti naturali dalle proprietà antiossidanti, i polifenoli rappresentano un alleato importante per il mantenimento di un ottimo stato di salute.

La loro assunzione quotidiana, inoltre, permette di ridurre drasticamente il rischio di malattie cardiovascolari e dello sviluppo di tumori quali il cancro. L’olio sardo, inoltre, presenta in grandi quantità altri grassi essenziali quali l’Omega-3 e l’Omega-6, i quali contribuiscono a proteggere le cellule e a ridurre i livelli di colesterolo LDL.

Un utilizzo quotidiano e frequente dell’olio extravergine d’oliva sardo, inoltre, può contribuire a mantenere uno stato di salute ottimale dell’intestino e delle sue principali funzionalità.

Le sue proprietà organolettiche, difatti, permettono a questo oro verde di contribuire nel processo di depurazione dell’organismo, favorendo quotidianamente l’eliminazione delle tossine dal fegato, migliorandone di conseguenza il funzionamento. Per le sue straordinarie proprietà, l’assunzione di olio d’oliva sardo è consigliata ogni giorno.

Gestione cookie