Uovo di Pasqua cercasi? Ecco come prepararlo in casa in modo economico, veloce e divertente con questa ricetta.
Manca sempre meno all’arrivo della Pasqua, momento particolarmente atteso da grandi e bambini ogni anno. Celebrazione protagonista della primavera, la Pasqua coincide con una rinascita della natura e un rinnovato desiderio di condividere momenti familiari attorno ad una tavola imbandita.

In occasione delle festività pasquali, sono in molti a cedere al desiderio di acquistare un uovo di cioccolato, simbolo per eccellenza della Pasqua. Amato particolarmente dai bambini, l’uovo di Pasqua, con le sue sorprese all’interno, rappresenta il vero must have di queste festività.
Complice la popolarità delle uova di cioccolato durante il periodo pasquale, è possibile incorrere nella difficolta di reperirne uno a ridosso della festività. In questi casi, realizzare il proprio uovo di Pasqua a casa rappresenta la soluzione ideale, veloce ed economica per far felice tutta la famiglia.
Uova di Pasqua cercasi? Realizza il tuo a casa
Se acquistare un uovo di Pasqua è diventato impossibile, realizzarne uno nella propria cucina rappresenta la soluzione ideale per festeggiare al meglio senza rinunce. Tra i dolci pasquali, l’uovo di cioccolato al latte o fondente, riveste un ruolo da protagonista sulle tavole delle famiglie italiane intente a festeggiare le celebrazioni pasquali. Prepararne uno a casa può trasformarsi in un’esperienza divertente per tutta la famiglia, economica e semplice da replicare.

Ingredienti per 1 uovo di Pasqua
- Cioccolato fondente al 70% (da copertura) 1 kg
Preparazione
- Tritare il cioccolato in piccoli pezzi e scioglierlo a bagnomaria. È preferibile che l’acqua del pentolino sfiori il fondo della bastardella.
- Quando il cioccolato raggiunge la temperatura di 54 gradi, è necessario versarne 2/3 su una lastra di marmo posizionata su un piano di lavoro.
- Iniziare a lavorare il cioccolato con una spatola. Quando avrà raggiunto i 28 gradi, andrà trasferito in una ciotola dove è stato lasciato l’1/3 di cioccolato restante. Mescolare.
- Versare il cioccolato ottenuto in uno stampo da uova di Pasqua del diametro di 25 centimetri, spandendo il cioccolato in maniera uniforme. I bordi dovranno essere tutti uguali ed omogenei, onde evitare angoli più sottili o più spessi.
- Se necessario, il cioccolato rimasto nella ciotola, può essere utilizzato per definire i bordi rimasti abbozzati.
- Dopo aver ottenuto i due lati dell’uovo, bisognerà staccarli dallo stampo e unirli con un filo di cioccolato caldo, da spargere sul bordo dell’uovo. In questo modo sarà possibile unire le due parti.