Hai sempre pensato che il bicarbonato fosse l’arma segreta per un bucato perfetto? Ti sbagli, perché ne esiste un’altra molto più efficace! Scopri l’alternativa ecologica e potente che ha rivoluzionato il mio modo di lavare.
Quante volte ti è capitato di guardare il tuo bucato bianco e pensare: “Non è più brillante come una volta”? Magari hai già provato il bicarbonato, la candeggina, qualche trucco visto online, ma ti è sembrato che non ci fosse altro da fare che rassegnarsi.
Beh, sto per svelarti un rimedio naturale formidabile che renderà il tuo bucato bianco come non mai. Sappi che è molto meglio del bicarbonato che, per quanto sia ottimo per pulire casa, non è il massimo quando si tratta di sbiancare il bucato.
Il percarbonato di sodio è una polvere bianca, inodore, composta da carbonato di sodio e perossido di idrogeno. Quando entra in contatto con l’acqua calda (idealmente sopra i 40°C), si attiva e libera ossigeno attivo, che agisce come un potente sbiancante naturale.
È questo il rimedio della nonna che ti consiglio per sbiancare il tuo bucato. Quando proverai ad utilizzarlo vedrai subito la differenza. In pratica, è come una candeggina delicata ma 100% ecologica, biodegradabile e sicura anche per chi ha la pelle sensibile.
Ora che ti ho spiegato di cosa si tratta, procedo a spiegarti come usarlo per sbiancare il bucato. Puoi usarlo direttamente nel cestello della lavatrice (una o due cucchiaiate bastano), oppure scioglierlo in acqua calda per un ammollo prelavaggio.
Per ottenere il massimo dall’utilizzo di questo prodotto, devi prestare alcuni piccoli accorgimenti. Prima di tutto: l’acqua deve essere calda. In lavatrice, scegli un programma almeno a 40°C – meglio ancora se a 60°C per i capi più resistenti. Il motivo? Il percarbonato non si attiva se l’acqua è fredda, quindi presta grande attenzione a questo dettaglio.
Un altro trucco? Puoi combinarlo con un po’ di detersivo ecologico per potenziarne l’effetto, oppure aggiungere qualche goccia di olio essenziale per dare un delizioso profumino al bucato. Io, ad esempio, ho usato spesso l’olio essenziale alla lavanda, che è il mio preferito e al termine del lavaggio mi sono ritrovata con i panni non solo bianchi come mai li avevo visti prima, ma anche incredibilmente profumati.
Insomma, come avrai capito l’utilizzo di questo rimedio della nonna ha rivoluzionato il mio modo di fare il bucato. Inoltre, ha reso tutto incredibilmente più semplice e immediato.
Il momento tanto temuto è arrivato, ovvero il cambio armadio ma con questi consigli sarà…
Questa volta nessuno potrà sconfiggere l'azienda Rai: un'idea straordinaria, tale da renderla imbattibile. Da sempre…
Sai che ci sono diversi modi per rendere speciali gli spaghetti aglio e olio? Te…
Villasimius è una località marittima molto famosa della Sardegna, conosciuta soprattutto per la bellezza del…
Questa chiesa di Porto Cervo è veramente uno spettacolo per chi la guarda: ecco tutte…
Ci sono alimenti che sono un vero e proprio toccasana per la pelle, perché la…