Non riesci a resistere al sushi? Amarlo è facile, ma se commetti questi errori rischi grosso

Tantissime persone amano il sushi e non riescono a resistere all’idea di recarsi spesso al ristorante giapponese, è bene però agire con la massima cautela: ecco perché.

Ognuno di noi può avere gusti culinari differenti, ma esistono cibi che possono essere considerati quasi dei passpartout, a cui si ricorre quando non si ha voglia di stare a lungo ai fornelli o quando non si sa cosa mangiare. In questa categoria rientra certamente la pizza, che spesso si ordina per gustarla quando si preferisce, tallonata però sempre di più da qualcosa che sta facendo letteralmente impazzire tanti italiani, il sushi.

sushi
Tanti amano il sushi, ma fa davvero bene? – Chieseromanichesardegn.it

E’ davvero raro trovare qualcuno che non lo ami, anche chi fino a qualche tempo fa appariva schizzinoso nei confronti dei cibi stranieri sceglie di provarlo, magari perché sollecitato da un amico o un parente che lo ama e poi raramente ci rinuncia. Approfittarne è davvero semplice, visto che sono tanti i ristoranti giapponesi presenti sul territorio, alcuni anche da asporto, ma siamo sicuri faccia bene come molti pensano?

Il sushi, come noto, è pesce crudo misto a riso, per questo si tende a pensare non faccia certamente male mangiarlo frequentemente, Ma siamo davvero sia così o chi ne è quasi dipendente commette un grave errore? Certamente comprende un alimento come il riso, che è ricco di carboidrati, per questo perfetto se si vuole garantire energia al nostro organismo. Esistono però dei ristoranti che tendono a usare la versione integrale o nera, ricca di fibre, per questo perfetta per mantenere un intestino in salute.

Mangiare troppo sushi è pericoloso? La scoperta sorprendente

Il pesce è invece importante per le proteine che contiene, utili per rafforzare i tessuti e per sostenere l’apparato muscolare e cardiovascolare. Non si deve inoltre dimenticare il ruolo svolto dagli Omega 3, che facilitano il livello di concentrazione e danno sostegno al cuore. Positivo è l’apporto che può dare anche l’alga nori, presente all’esterno, ricca di vitamine, fibre, iodio, magnesio, calcio e ferro.

sushi
Una cena a base di sushi può fare male? – Chieseromanichesardegna.t

Insomma, apparentemente sembrerebbero esserci solo aspetti positivi, anche se in realtà non è tutto Ioro quello che luccica, con buona pace di chi ama il sushi. In realtà, consumare troppo spesso pesce crudo non è ideale (non solo per le donne incinta, per cui è vietato), sarebbe inoltre fondamentale avere la garanzia che sia stato abbattuto a temperature inferiori ai -20°C per almeno 24 ore, solo in questo modo si eliminano gran parte dei batteri presenti, che sono certamente nocivi.

Vitamina C, calcio e ferro sono invece in quantità davvero ridotta, inferiore a quanto servirebbe a ognuno di noi. E’ inoltre indispensabile evitare le abbuffate, cosa che invece si è portato a fare quando si approfitta della formula “All You Cam Eat”, disponibile nella maggior parte dei locali a un prezzo conveniente. Se possibile, sarebbe bene andare non oltre gli otto pezzi. Il sushi è inoltre poco raccomandabile per i diabetici, visto che il riso viene cucinato insieme allo zucchero, e per chi ha problemi di tiroide.

Gestione cookie