Non sai che secondo piatto preparare? Con queste specialità sarde non avrai più dubbi per stupire i tuoi ospiti

Desideri cucinare un secondo piatto per stupire tutti i tuoi ospiti? Con questa specialità sarda potrai conquistare ogni volta.

Che sia per deliziare i propri commensali a cena o per sfamare tutta la famiglia, preparare un secondo piatto nutriente ed appagante può risultare una sfida non sempre facile. Spesso a base di carne o di pesce, il secondo piatto può diventare anche una portata principale da gustare in solitaria.

Piatto di carne e bandiera Sardegna
Non sai che secondo piatto preparare? Con queste specialità sarde non avrai più dubbi per stupire i tuoi ospiti – Chieseromanichesardegna.it

Accompagnata da un contorno di verdure o carboidrati, come le patate, la seconda portata spesso può sostituire anche il primo durante i pranzi o le cene in compagnia. I secondi piatti della tradizione culinaria italiana, difatti, sono sovente pensati come piatti unici per saziare tutta la famiglia.

Dagli arrosti di carne, fino al pesce al forno, il secondo piatto può trasformare un semplice pasto in un’esperienza ricca di gusto. Le specialità della Sardegna rappresentano la scelta ideale per stupire i propri ospiti ad ogni invito.

La specialità sarda per un secondo piatto da chef

Terra di tradizioni antiche e cucina millenaria, la Sardegna offre molteplici specialità da gustare ancora oggi con il medesimo stupore. Con una cucina caratterizzata dall’uso di ingredienti autentici e genuini, in Sardegna è possibile trovare alcuni dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo. Tra i secondi piatti più iconici, spicca senza dubbio il già celebre porceddu, carne di maiale preparata allo spiedo, simbolo della cucina popolare dell’isola.

Agnello in umido sardo
La specialità sarda per un secondo piatto da chef – Chieseromanichesardegna.it

Nella lista segue anche la buridda a sa casteddaia, a base di gattuccio, piatto tipico di Cagliari e delle zone limitrofe. Per gli amanti della carne, inoltre, non può mancare l’agnello alla sarda, preparato con un condimento di carciofi freschi e verdure di stagione. Si tratta di un secondo piatto particolarmente amato dal popolo sardo, consumato in prossimità di celebrazioni o feste religiose. Non può mancare, inoltre, la pecora in cappotto, una delle specialità più amate della regione dell’Ogliastra.

Si tratta di un gustoso stufato a base di carne di pecora, con un contorno di verdure sempre di stagione. Per gli amanti del pesce, invece, non può mancare l’anguilla, piatto tradizionale tipico delle feste natalizie. Croccante fuori e morbidissima dentro, l’anguilla in umido rappresenta un secondo piatto davvero squisito e genuino, con cui conquistare il palato dei propri ospiti.

Gestione cookie