Non sai come recuperare spazio in casa? La soluzione di design perfetta per ogni ambiente

Vuoi guadagnare spazio extra in casa ma non sai come procedere? Ecco la soluzione di design ideale per tutti gli ambienti.

La mancanza di spazio all’interno del proprio ambiente domestico, può rivelarsi un problema molto comune, spesso causa di grande insofferenza. Disordine, mancanza di organizzazione dello spazio e oggetti poco funzionali possono creare caos, generando un ambiente poco vivibile.

Persone sollevano divano scatoloni e segnale Stop
Non sai come recuperare spazio in casa? La soluzione di design perfetta per ogni ambiente – Chieseromanichesardegna.it

L’eccessivo disordine e la mancanza di una buona funzionalità possono, inoltre, ridurre metri preziosi all’interno della propria casa. Complementi d’arredo non necessari, oggetti extra e mancanza di organizzazione, possono compromettere negativamente lo spazio a disposizione.

In questo scenario, è necessario trovare tutte le soluzioni più corrette per recuperare spazio in casa. Oltre al mero decluttering dell’ambiente, sono diversi gli i progetti pensati per organizzare lo spazio e renderlo nuovamente funzionale e ben ordinato.

Recupera spazio in casa: la soluzione di design

Ideale per le case più piccole, dove lo spazio spesso manca o riduce le possibilità di movimento, il soppalco di design rappresenta una soluzione definitiva ed efficace. La realizzazione di un soppalco, difatti, rappresenta il progetto abitativo più risolutivo per creare spazio e movimento.

Soppalco di design
Recupera spazio in casa: la soluzione di design – Chieseromanichesardegna.it

Ovviamente, la fattibilità di un soppalco dipende dall’altezza del locale e dalla stessa struttura dell’edificio. In presenza di un condominio, inoltre, è bene informarsi preventivamente circa la possibilità di costruire un soppalco all’interno del proprio appartamento.

Dopo la sua realizzazione, il soppalco può essere adibito a molteplici funzioni, arricchite dalla presenza di una struttura elegante e apparentemente leggera allo sguardo. Dalla zona notte, allo studio, fino all’area relax, il soppalco può supportare diverse funzioni all’interno dell’ambiente domestico, alleggerendo gli altri spazi della casa e rendendoli otticamente più liberi.

Una buona progettazione del soppalco, tuttavia, dovrà tenere conto di diversi elementi fondamentali, quali l’illuminazione ben posizionata, l’organizzazione dello spazio e l’accessibilità all’ambiente dalla sala principale.

Nel caso in cui l’abitazione avesse soffitti alti, ma privi delle altezze minime per la realizzazione di un soppalco abitabile, è possibile utilizzare lo spazio in modo alternativo.

Un soppalco, difatti, può essere utilizzato anche come zona magazzino, dove riporre tutti gli oggetti inutilizzati della casa o dove organizzare una libreria o armadiatura a parete. Tali arredi, caratterizzati dal loro essere smontabili, sono considerati provvisori e, di conseguenza, non soggetti alle norme di legge sui sui soppalchi.

Gestione cookie