L’escursione a Capo Testa è una delle più suggestive in Sardegna: ti sembrerà di camminare sulla luna!
L’escursione a Capo Testa e alla Valle della Luna è una delle più suggestive in Sardegna. Ti sembrerà appunto di camminare sulla luna ma di imbatterti anche nelle calette paradisiache che ti hanno fatto sempre sognare di andare in questa regione.

Qui potrai anche fare il bagno immerso nelle bellezze naturali di questa terra splendida. Capo Testa è una penisola nel Nord della Sardegna a due passi dalla Corsica: c’è anche un piccolo centro abitato qui vicino, che è più vivo in estate, Santa Teresa di Gallura, un posto comunque da visitare se ci si trova in zona.
L’escursione a Capo Testa: da dove partire e come organizzarsi
Per arrivare e fare un’escursione a Capo Testa è bene proprio partire da Santa Teresa di Gallura e da qui seguire le indicazioni per Capo Testa. Idealmente se si raggiunge il posto in auto, è bene parcheggiare vicino a Cala Spinosa.

D’estate ci sono pochi posti disponibili in cui parcheggiare ma in primavera o autunno, sarà possibile trovare posto senza problemi. Da Cala Spinosa, poi, arrivare al Faro, la prima tappa da fare. Da qui procedere per 30 minuti di cammino e qui si cominceranno a scorgere le forme “strane” di questo promontorio. Dal Faro si inizia a costeggiare la costa e si arriva velocemente a Cala Francese dove fare un tuffo prima di ripartire.
Si può continuare proseguendo lungo i sentieri costieri che sono molto panoramici. Dopo Cala Francese, giungere a Cala l’Ea. Anche qui ci si può fare un bagnetto per rinfrescarsi. E subito dopo, già si arriva nella valle della Luna: si potrà salire in vetta al promontorio attraverso un sentiero non segnato sulle mappe ma di facilissimo accesso. Da qui si può riprendere la strada per il ritorno mediante un sentiero tracciato.
Il periodo migliore per fare quest’escursione è quello che tocca i mesi di ottobre, novembre, aprile e maggio (in ogni caso, dato che le temperature sono sempre favorevoli della Sardegna, ci si potrà fare comunque il bagno). Meglio invece evitare l’estate perché c’è troppa gente e fa troppo caldo. Da portare con sé sicuramente crema solare e cappellino, acqua, cibo, scarpe per camminare, costume e maglia di ricambio. Indubbiamente anche una cartina della zona.