
Certo, anche io ho buon gusto, ma lei è molto più brava di me in queste cose. Per questo, chiedendole il permesso, ho scelto di copiare alcune delle idee migliori che ha avuto per le sue pareti. Non fanno solo da sfondo, raccontano una storia, danno carattere alla stanza e la rendono unica. Così ho iniziato a studiarle bene, a farmi ispirare e a prendere appunti. Ti racconto com’è andata e condivido con te le mie scoperte.
Dipingere le pareti in stile shabby chic: ecco alcune idee geniali
Una delle cose che adoro della casa di Giuseppina è la sua parete principale del soggiorno, completamente rivestita con assi di legno sbiancato. Non è un finto effetto, ma vero legno recuperato, trattato con una tecnica che lascia intravedere le venature naturali, dandogli quell’aspetto vissuto e delicato che sembra uscito da un casale di campagna francese.

Il bello è che si tratta di un effetto molto di tendenza quest’anno e che funziona anche nelle case che non rientrano appieno nello stile shabby chic, ma che magari lo fanno solo per alcuni dettagli. Se si conta, poi, che quest’anno sono molto di moda i materiali naturali per i mobili (ex: legno) capirai quanto possa funzionare bene. Il bello è che, nonostante sia un materiale grezzo, riesce a dare luce all’ambiente. Ogni volta che ci passo davanti, mi fermo a guardare quei nodi e quelle imperfezioni che rendono tutto più autentico e vissuto.
La sua cucina ha una parete interamente tinteggiata con un effetto “calce”, leggermente opaco, in una tonalità polverosa tra il grigio e il lavanda. Una scelta audace, ma perfettamente in stile shabby chic 2025: le pareti non devono più essere solo bianche o color crema. E soprattutto, è una scelta che per quanto originale non contempla quel verde salvia che ormai si vede ovunque quest’anno e che personalmente mi ha davvero scocciata.
Infine, un’altra chicca chicca: il bagno. Giuseppina ha trasformato una parete con una carta da parati floreale delicatissima, sui toni del cipria, con motivi che sembrano acquerelli. Che dire: la adoro. Mi fa venire voglia di passare ore e ore in bagno, anche perché è molto rilassante oltre che davvero bella da vedere.
Insomma, avrai capito perché mi piace tantissimo la casa della mia amica Giuseppina e il motivo per cui voglio provare a replicare queste idee (per me geniali) per le pareti. E tu? Ti sei lasciato ispirare?