Pasquetta+2025+al+Parco+Museo+S%26%238217%3BAbba+Frisca%3A+uno+dei+tanti+eventi+da+non+perdere+in+Sardegna
chieseromanichesardegnait
/pasquetta-2025-al-parco-museo-sabba-frisca-uno-dei-tanti-eventi-da-non-perdere-in-sardegna-2528/amp/
Itinerari

Pasquetta 2025 al Parco Museo S’Abba Frisca: uno dei tanti eventi da non perdere in Sardegna

Pasquetta al Parco Museo S’Abba Frisca: tantissime dimostrazioni per vivere una giornata all’insegna del divertimento.

Pasqua è ormai alle porte e nelle varie città sono diversi gli eventi in programmazione per il 20 e il 21 aprile 2025. Due giorni, che permetteranno di poter vivere esperienze indimenticabili, immersi nella natura incontaminata della Sardegna. Sono tante le cose da poter fare in questi due giorni, tenendo ovviamente conto delle proprie esigenze personali.

Pasquetta 2025 al Parco Museo S’Abba Frisca: uno dei tanti eventi da non perdere in Sardegna Chieseromanichesardegna.it

Le mete da poter raggiungere sono diverse, a partire da eventi organizzati nel centro di ogni città, a quelli sulle lunghe distese di spiagge, fino ad arrivare ad eventi realizzati all’interno di parchi naturalistici, per vivere un’esperienza all’insegna della cultura e della natura. Se si ama questo genere di luoghi, allora in Sardegna per Pasquette c’è un evento da non perdere assolutamente.

Pasquetta 2025 al Parco Museo S’Abba Frisca: uno dei tanti eventi da non perdere

Il Parco Museo S’Abba Frisca, situato a Dorgali, è una meta ideale per trascorrere una Pasquetta all’insegna della cultura e della natura. Questo museo etnografico, il più grande della Sardegna, offre ai visitatori un’esperienza unica che combina tradizioni, saperi, sapori, suoni e profumi della cultura barbaricina.

Pasquetta 2025 al Parco Museo S’Abba Frisca: uno dei tanti eventi da non perdere  (Credit: Youtube.it) Chieseromanichesardegna.it

Per questa Pasquetta 2025, sono diversi gli eventi organizzati all’interno del Parco Museo S’Abba Frisca, che apre le sue porte per un evento che unisce tradizione, natura e antichi mestieri: il Museo Vivente di Pasquetta 2025, in programma proprio lunedì 21 aprile. Si potrà intraprendere il classico percorso guidato dalla durata di circa 40 minuti, arricchito per l’occasione, con dimostrazioni dal vivo.

C’è poi la fattoria didattica, ossia un’area dedicata agli animali domestici e selvatici, tra cui asini sardi e dell’Asinara, cavalli, pavoni, galline e cinghiali, per sensibilizzare i visitatori al rispetto delle biodiversità e all’agricoltura sostenibile. Per poter partecipare e vivere un’esperienza unica, ecco le informazioni utili da conoscere per la data di lunedì 21 aprile:

  1. Orario: dimostrazioni dalle 10:00 alle 16:30 (il parco chiude alle 18:00)
  2. Ingresso: € 16,00 adulti – € 8,00 bambini
  3. Biglietti: vendita in loco, non è necessaria la prenotazione
  4. Ristoro: chiosco con taglieri di salumi e formaggi locali, snack, bibite e gelati

Insomma, per poter passare una Pasquetta diversa dal solito, lontano dal caos cittadino, non resta che recarsi al Parco Museo S’Abba Frisca, per poter vivere un’esperienza completamente immersi nella natura e che farà felici grandi e piccini.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Cosa fare durante la Settimana Santa in Sardegna: gli eventi da non perdere

E' iniziata la Settimana Santa, quella che ci porterà alla Pasqua, in Sardegna sono previsti…

47 minuti ago

Come rendere più buono il minestrone surgelato: 3 trucchi che lo renderanno una ricetta gourmet |

Parlando con mia nonna Maria ho appreso dei modi per rendere DELIZIOSO (giuro!) il banale…

3 ore ago

Tutti conoscono la spiaggia de La Pelosa a Stintino: ma sai cos’altro fare e vedere qui? L’itinerario imperdibile

La spiaggia “La Pelosa” di Stintino è una delle più belle e famose della Sardegna.…

4 ore ago

L’eredità della Basilica di San Simplicio e la festa tradizionale

La Basilica di San Simplicio è ancora oggi un'importantissima testimonianza storica, oltre ad essere un…

5 ore ago

Questo super alimento aiuta il cuore e l’intestino: mangiato quotidianamente aiuta fortemente a perdere peso

Andiamo a vedere di quale alimenti parliamo e se lo utilizziamo già oppure è arrivato…

7 ore ago

La Promessa, si arriva alla verità: l’ha ucciso. Spoiler agghiacciante dalla Spagna

Dalla Spagna arrivano spoiler agghiaccianti sulle prossime puntate de La Promessa. Si arriverà a tutta…

8 ore ago