Patente+di+guida+a+17+anni+e+rinnovo+dopo+15%3A+accordo+raggiunto%2C+l%26%238217%3BUE+cambia+la+direttiva
chieseromanichesardegnait
/patente-di-guida-a-17-anni-e-rinnovo-dopo-15-accordo-raggiunto-lue-cambia-la-direttiva-2072/amp/

Patente di guida a 17 anni e rinnovo dopo 15: accordo raggiunto, l’UE cambia la direttiva

C’è l’accordo sulla revisione della direttiva UE sulle patenti di guida. Tra le novità la possibilità di mettersi al volante a 17 anni.

Il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno raggiunto l’accordo, verranno introdotte importanti modifiche alla normativa sulla patente di guida. Si abbasserà il limite di età per conseguirla mentre si allungheranno i tempi del rinnovo. Saranno introdotti requisiti per garantire la sicurezza stradale.

Patente di guida a 17 anni e rinnovo dopo 15: accordo raggiunto, l’UE cambia la direttiva (Chieseromanichesardegna.it)

In Italia è stato modificato il Codice della Strada con le nuove regole entrate in vigore lo scorso 14 dicembre. I cittadini si stanno adeguando alle nuove direttive anche se non tutte sono state apprezzate. Lo scopo dei cambiamenti è quello di garantire maggiore sicurezza sulle strade e le prime rilevazioni sembrano confermare che la strategia funziona.

Dopo tre mesi dai dati della Polizia Stradale e dei Carabinieri condivisi con il Ministero dei Trasporti hanno segnalato una riduzione degli incidenti del 5,5% e un calo del numero di feriti e vittime. Nel primo trimestre, poi, sono state sospese 17.607 patenti (oltre la metà per uso del cellulare alla guida).

Patente di guida digitale e le altre novità UE

Ora anche l’Unione Europea è pronta a cambiare le carte in tavola, ad introdurre requisiti più stringenti sulla sicurezza stradale e adottare altri cambiamenti interessanti. Il punto chiave dell’accordo raggiunto è l’introduzione di una patente digitale accessibile dallo smartphone.

Patente di guida digitale e le altre novità UE (Chieseromanichesardegna.it)

La patente digitale sarà valida in tutta l’Unione Europea e sarà accessibile dallo smartphone. Nulla toglie che i guidatori possano fare richiesta anche del formato cartaceo. L’accordo, come detto, è stato raggiunto e ora gli Stati membri avranno quattro anni di tempo per adeguarsi alle nuove direttive.

Ma quali sono queste novità sulla patente di guida? I neopatentati dovranno affrontare un periodo di prova minimo di due anni durante il quale saranno soggetti a norme e pene più severe qualora venissero beccati ubriachi alla guida oppure senza cinture di sicurezza. L’UE imporrà tolleranza zero su alcol e droghe.

Per quanto riguarda l’età per prendere la patente verrà abbassata a 17 anni per le auto con l’obbligo di guida accompagnata mentre per i camion si potrà prendere a 18 anni e non più 21 e per gli autobus a 21 anni e non più 24. Condizione necessaria il possesso del certificato di competenza professionale.

Un altro cambiamento riguarda la validità del documento di guida. Si alzerà fino a 15 anni per auto e moto ma rimarrà di 10 anni qualora la patente fungesse anche da carta di identità nazionale. Per gli over 65 la validità sarà inferiore così come per chi guida autobus e camion (cinque anni).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Cerca l’Ossidiana, la pietra vulcanica della Sardegna, passeggiando in un bosco di querce: ecco dove

Se vuoi trascorrere una giornata davvero divertente in Sardegna, vai alla ricerca dell’Ossidiana, la pietra…

57 minuti ago

Non sai come recuperare spazio in casa? La soluzione di design perfetta per ogni ambiente

Vuoi guadagnare spazio extra in casa ma non sai come procedere? Ecco la soluzione di…

3 ore ago

Arcidiocesi di Oristano, cattedrale e comuni compresi

Dopo il focus su quella di Cagliari tutte le informazioni sull'Arcidiocesi di Oristano: cattedrali e…

4 ore ago

La preparazione del pane in Sardegna è una cosa seria: dietro c’è una lunga storia fatta di miti e leggende

In Sardegna realizzare il pano è qualcosa di molto antico: non è una semplice preparazione…

6 ore ago

Se sei in Sardegna non puoi perderti la zona dell’Ogliastra: mare, monti e chiese bianche ti aspettano

La zona dell’Ogliastra è una delle più ricche di storia della Sardegna: non solo mari…

7 ore ago

Pamela Prati e il legame con la Sardegna: la paura da sconfiggere per tornare nella sua terra

Pamela Prati è legatissima alla Sardegna, deve però mettere da parte una paura fortissima per…

8 ore ago