Perché i medicinali hanno subito un aumento dei prezzi così rilevante? A fare chiarezza ci ha pensato proprio un farmacista.
Il 2025 dal punto di vista economico non è di certo iniziato nel migliore dei modi. Infatti, dopo un periodi di stallo, i prezzi di luce e gas sono tornati a subire degli incrementi che hanno portato le bollette a lievitare nuovamente. Come se tutto ciò non fosse già abbastanza, anche i farmaci hanno iniziato questo nuovo anno subendo un forte rialzo nel prezzo di vendita.
Oltre ai beni di prima necessità a cui difficilmente si potrà fare a meno, anche i farmaci rientrano in questa categoria. Alcuni sono così importanti, da non poter fare a meno di prenderli nemmeno un per un solo giorno. Proprio per questo, vedere il loro prezzo aumentare e in alcuni casi addirittura raddoppiare, non è di certo una bella notizia.
Da quando è iniziato l’anno moltissimi farmaci hanno subito un notevole aumento del prezzo, e in alcuni casi si arriva a pagare anche il doppio. Dietro a tutto questo, c’è una motivazione ben precisa e a spiegarlo è stato proprio un farmacista, che, attraverso il suo profilo ufficiale @farmacistaditiktok ha svelato il perché accade tutto questo.
Prima di tutto è importante capire che dietro a tutto questo non c’è nulla di illegale anzi, è proprio previsto dalla legge, che ogni due anni circa i prezzi dei medicinali dovranno essere adeguati per garantire la sostenibilità economica del settore farmaceutico. Praticamente, in base all’inflazione annua, ai costi di produzione e all’incremento delle materie prima, i prezzi andranno ad aumentare di volta in volta. Tutto questo cosa vuol dire?
In parole povere, che quest’anno è proprio quello in cui i prezzi di molti farmaci sono stati rivisti e adeguati. In modo particolare ad aver subito un netto aumento sono tutti i farmaci di classe C, ossia quei medicinali che non prevedono ricetta medica e che di conseguenza sono tutti a carico del consumatore. Entrando nello specifico troviamo:
Quindi, per evitare che anche i prezzi dei farmaci vadano a influenzare in negativo il bilancio familiare, si potrà prima di tutto optare per dei farmaci generici, confrontare i prezzi nelle varie farmacie, ma soprattutto chiedere consiglio al proprio medico nel cercare un’alternativa che sia meno costosa.
Pasqua è alle porte e non sai cosa mettere a tavola? Ecco il menù facile…
Nelle prossime settimane, potrebbe arrivare una particolare funzione su WhatsApp per migliorare la trasparenza e…
Un percorso costiero tra Alghero e l’Argentiera, ecco come scoprire le tre torri di Porto…
Se siete alla ricerca di un piatto unico gustoso e facile da preparare dovete provare…
La festa di Sant’Elena si celebra a Quartu: ecco la storia di questa figura così…
Impossibile non lasciarsi incantare dalla cupola della Chiesa di San Michele: questa è ammirata per…