Poste Italiane assume 19.000 lavoratori in tutta Italia: opportunità anche senza esperienza

Poste Italiane ha indetto un maxi piano di assunzioni in tutto il territorio italiano: dai postini ai consulenti finanziari.

Grandi progetti all’orizzonte per Poste Italiane, che dal 2024 al 2028 prevede l’assunzione di 19.000 nuovi lavoratori in tutto il Paese. Si tratta di impieghi sicuri, con una crescente richiesta sia di figure specializzate che di persone alla prima esperienza.

Divisa poste italiane
Poste Italiane assume 19.000 lavoratori in tutta Italia: opportunità anche senza esperienza (credit: ANSA) – chieseromanichesardegna.it

E quando si parla di Poste, l’occupazione è una certezza: secondo i dati del Ministero dell’Economia, nell’ultimo decennio l’azienda ha assunto 30.000 persone, raggiungendo nel 2024 un totale di 119.000 dipendenti in Italia. Per alcune mansioni, come l’addetto portalettere, è sufficiente il diploma di scuola superiore e la patente di guida in corso di validità.

Per i consulenti finanziari, invece, è richiesta una laurea (preferibilmente in Economia), ma sono previste assunzioni anche senza esperienza, con corsi di formazione finanziati dall’azienda. Anche il personale di sportello ha molte opportunità in diverse città italiane. Vediamo quindi quali sono le posizioni aperte in questi mesi, i requisiti e come candidarsi.

‘Lavora con noi’: le posizioni aperte in Poste Italiane

Le opportunità offerte da Poste Italiane sono come sempre numerose e variegate. Per esempio, nella sede di Roma si cercano esperti informatici, come Software Developer e Data Architect. Mentre per le altre mansioni, la richiesta si espande in tutto il territorio italiano.

Cartellone "Poste italiane" di un ufficio postale
‘Lavora con noi’: le posizioni aperte in Poste Italiane(credit: ANSA) – chieseromanichesardegna.it

Ad esempio, per i candidati appartenenti alle categorie protette (art. 1 L.68/99), 76 città italiane sono alla ricerca di operatori di sportello. L’annuncio, in questo caso, scade il 23 febbraio, quindi è bene candidarsi in tempo per non perdere l’opportunità.

E ancora, tra le posizioni disponibili spiccano quelle legate al progetto Polis, che punta a modernizzare gli uffici postali trasformandoli in Case dei servizi digitali. Per questo, si cercano Project & Construction Engineers, laureati in Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale o Gestionale, con esperienza nella gestione di lavori edili e impiantistici.

Un’altra offerta riguarda il ruolo di consulente finanziario, che offre assistenza ai clienti su investimenti, previdenza e risparmio. I candidati ideali hanno una laurea in discipline economiche o finanziarie, conoscenza dei mercati e buone capacità relazionali. Poste Italiane offre formazione e concrete possibilità di crescita professionale.

Per candidarsi, è necessario visitare il sito ufficiale di Poste Italiane, nella sezione ‘Lavora con noi’ (www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html), dove sono disponibili gli annunci aggiornati. Il processo di selezione prevede lo screening dei curriculum e colloqui tecnici.

Infine, è bene ricordare che Poste Italiane organizza Career Day in varie città italiane, un’occasione utile per incontrare i recruiter e ottenere informazioni dettagliate sulle posizioni aperte. Il calendario completo è disponibile su www.posteitaliane.it/it/career-day.html.

Gestione cookie