Di recente, molte compagnie aeree hanno deciso di introdurre delle restrizioni riguardanti l’uso e il trasporto dei powerbak sui voli: tutto quello che c’è da sapere.
Sono già in tanti i cittadini che stanno organizzando un viaggio in vista della prossima estate, la stagione preferita dai turisti per godersi una vacanza. Chi sta progettando un viaggio in aereo dovrà badare alle nuove regole introdotte di recente che riguardano il trasporto e l’utilizzo dei power bank in volo.

Alcune compagnie aree, difatti, hanno stabilito delle disposizioni relative a questi diffusissimi dispositivi molto utili per i viaggiatori che, però, sarebbero alla base di centinaia di incidenti negli ultimi anni. In particolare gli episodi critici sono stati provocati dall’esplosione o dall’incendiarsi dei power bank. Per questa ragione, molti vettori hanno introdotto le nuove norme. Vediamo quali sono le compagnie interessate e tutte le restrizioni da rispettare.
Power bank in volo, tutte le nuove norme introdotte dalle compagnie aeree
Per evitare episodi critici legati all’utilizzo dei power bank in volo, molte compagnie aeree hanno deciso di introdurre delle particolari restrizioni e dei divieti sull’uso ed il trasporto di questi dispositivi ormai molto diffusi a livello globale.

I power bank, difatti, a causa del surriscaldamento o per malfunzionamenti, possono esplodere o incendiarsi ed i casi registrati sono numerosi. Nel dettaglio, secondo i dati raccolti dalla Federal Aviation Administration, negli ultimi 19 anni sono oltre 500 gli incendi e le esplosioni avvenute solo su aerei commerciali americani a causa delle batterie al litio di sigarette elettroniche o power bank. Molti altri sono stati gli episodi verificatisi su voli asiatici, l’ultimo lo scorso 20 marzo quando su un velivolo della Hong Kong Airlines è scoppiato un incendio in una cappelliera, provocato dall’esplosione di un caricabatteria portatile, che ha costretto l’equipaggio ad un atterraggio di emergenza.
Molte compagnie asiatiche, dunque, hanno stabilito delle restrizioni che sono già in vigore. Tra queste troviamo Singapore Airlines, Malaysia Airlines, Korean Air, Cathay Pacific, Asiana Airlines e Scoot. Le disposizioni non sono le stesse per tutti i vettori. Ad esempio, molte compagnie hanno vietato l’uso dei power bank durante il volo, mentre per quanto riguarda il trasporto è consentito solo per quelli con capacità sino a 100 Wh, per quelli con capacità tra i 101 ed i 160Wh serve un’autorizzazione ed, infine è assolutamente vietato per dispositivi oltre i 160 Wh. Altri vettori, invece, hanno disposto regole più rigide: i dispositivi potranno essere trasportati solo all’interno di sacchetti sigillati e con i poli coperti da nastro isolante.
Tutte le compagnie, invece, hanno stabilito il divieto assoluto di trasporto dei power bank all’interno dei bagagli da imbarcare in stiva. Se uno di questi dispositivi dovesse esplodere o incendiarsi in stiva, per l’equipaggio sarebbe più difficile intervenire. Questa disposizione è già stata introdotta anche dalle compagnie europee che in futuro potrebbero decidere di adottare anche le nuove norme sull’utilizzo ed il trasporto dei power bank.