Truccarsi è diventata un’azione di routine: lo facciamo tutti i giorni per sentirci più belle e curate ma anche tu sicuramente commetti questo grande errore quando si parla di make up.
Il make è una passione per molte persone. Ogni giorno sui social siamo letteralmente bombardati da tutorial di influencer che propongono i loro make up stratosferici o che pubblicizzano un prodotto particolare e indispensabile da avere nella pochette del trucco.
Così, acquistando tanti trucchi, finiamo per farne scadere altri di cui ci dimentichiamo e che non useremo più. Mascara, lip gloss e eye liner, hanno tutti una data di scadenza e come se non bastasse, non usandoli, si “induriscono” e “usurano” diventando di fatto inutilizzabili dopo poco tempo.
Anche tu come tante donne sicuramente fai questo errore che può costare caro non solo a te, ma avere una portata ben più ampia.
Usare un cosmetico scaduto non è consigliabile proprio perché potresti incorrere in spiacevoli reazioni allergiche o irritazioni. È importante sbarazzarsi di trucchi scaduti, ma farlo nel modo corretto. Ecco che, proprio in questa operazione, potresti commettere un errore molto grave e purtroppo comune.
Per legge i produttori di make up e di cosmetici come creme e prodotti detergenti devono indicare sulla confezione il PAO (period after opening) che indica la data entro cui il consumatore può utilizzare il prodotto dopo averlo aperto. Il PAO è un suggerimento più che una data di scadenza tassativa, ma è comunque importante, soprattutto per alcuni trucchi, non usarli da quella data in poi, oppure prima, se già hanno cambiato profumo e consistenza.
Infatti il mascara si potrebbe seccare anche prima della sua scadenza diventando anche difficile da applicare. Oltretutto potrebbe causare reazioni allergiche o delle irritazioni, se utilizzato. Anche l’eye liner, il mascara e gli ombretti scaduti che entrano in contatto con gli occhi possono causare congiuntiviti, arrossamenti e un eccesso di lacrimazione. Fondotinta e correttori, invece, potrebbero portare alla comparsa di irritazioni cutanee, brufoletti e piccole bollicine sulla pelle del viso.
Quindi i trucchi scaduti vanno gettati ma nel modo corretto: non nel lavandino o nel wc perché non si sciolgono a contatto con l’acqua. Molte creme per il viso e per il corpo sono contenute in barattoli di vetro o di plastica, quindi potranno andare in questi cassonetti ma solo se la confezione è vuota e perfettamente lavata. In alternativa, è preferibile gettare questi prodotti nel bidone dell’indifferenziato (o secco).
Questo consiglio è valido anche per i tubetti di mascara, di eye liner, le ciprie, gli ombretti e i rossetti. Anche se di plastica, se al loro interno c’è ancora un po’ di prodotto, questi andranno gettati nell’indifferenziato. Invece i pennelli per la cipria, il fard o il bronzer, ma anche le matite per gli occhi e per le labbra, vanno sempre smaltiti nel bidone del secco perché sono composti da diversi materiali.
L’idropulitrice è indispensabile per lavare l’auto; tuttavia, è passata di moda perché c’è un altro…
La Sartiglia è un tradizionale evento che si tiene ad Oristano e che, per l’edizione…
In gravidanza sono molte le abitudini che possono rivelarsi rischiose, tra cui c'è anche l'uso…
Il colore dell'ufficio può incidere fortemente sulla produttività al lavoro: quale scegliere in base al…
La primavera può essere il periodo ideale per organizzare una vacanza in Sardegna, ecco quali…
Come conservare correttamente gli affettati per preservarne il sapore e farli durare a lungo: così…