Se siete alla ricerca di un piatto sano ma gustoso dovete provare questo timballo di verdure dove protagonisti sono i broccoletti.
Una dieta equilibrata e sana prevede il consumo di verdure e frutta piuttosto che carne rossa ed eccessivi carboidrati. Il rischio è di perdere il piacere di mangiare ma variando le ricette e trovando quelle che uniscono sapori diversi vedrete che anche un timballo di verdure potrà entusiasmarvi.

Il Ministero della Salute nel 2021 ha pubblicato un documento, “Salute a portata di mano: Decalogo per il consumo di frutta e verdura”. Obiettivo, incrementare il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali integrali delle famiglie italiane. Il consumo auspicabile dovrebbe superare le cinque porzioni al giorno introducendo i vegetali e la frutta non solo nei pasti principali ma anche a colazione e negli spuntini.
Le porzioni di verdura da consumare quotidianamente dovrebbero essere minimo 2/3. Bisogna scegliere prodotti di stagioni e dalle grandi proprietà benefiche. Protagonisti del nostro timballo sono i broccoletti ma si possono usare anche i broccoli romani o il cavolfiore. Questi fiori sono alimenti idratanti, dal buon contenuto proteico e sono ricchi di sali minerali, vitamine, fibre. Sono, dunque, un elisir della giovinezza.
Timballo di verdure con broccoletti e cipollotto: la ricetta salutare
Sappiamo che non tutti impazziscono per le verdure e i broccoletti dato il sapore forte ma vedrete che questa ricetta aggiunge altri sapori che faranno apprezzare il risultato anche ai commensali meno “vegetariani”. La preparazione è semplice e la cottura veloce. Il timballo di verdure si cuoce in forno, gli ingredienti sono per una pirofila rettangolare di 30×20 centimetri circa.

INGREDIENTI
- 1 chilo di broccoletti,
- un cipollotto,
- 25 grammi di burro,
- 25 grammi di farina 00,
- 250 ml di latte,
- 2 uova,
- parmigiano.
PREPARAZIONE
- Pulite i broccoletti e lessateli ricordando di aggiungere il sale.
- Tagliate a rondelle il cipollotto e mettetelo in un tegame con poco olio e un cucchiaio di acqua di cottura delle verdure.
- Fate cuocere per una decina di minuti poi unite la verdura cotta e lasciate insaporite per qualche minuto.
- Preparate la besciamella unendo in un pentolino il burro, la farina e il latte. Salate leggermente.
- In una ciotola mettete le verdure e aggiungete la besciamella, le uova e abbondante parmigiano. Mescolate.
- Versate in una pirofila imburrata.
- Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti.
Una volta sfornato fate intiepidire prima di servire il timballo di verdure come secondo piatto oppure piatto unico per una cena leggera.