Questa volta nessuno potrà sconfiggere l’azienda Rai: un’idea straordinaria, tale da renderla imbattibile.
Da sempre in competizione, Rai e Mediaset, le due rivali per eccellenza. Sebbene nessuno lo abbia mai ammesso esplicitamente, la tensione tra i colossi televisivi italiani è perennemente palpabile nell’aere. Qualsivoglia strategia si sviluppi, mirata a colpire l’altro, quale scopo finale.

I dati numerici fanno la differenza e, perciò, individuare il miglior contenuto da proporre affinché si annienti il ‘nemico’ dall’altra parte, attirando una fetta sempre più ampia di pubblico. È il gioco spietato della concorrenza, basato sulle percentuali degli ascolti tv.
Nonostante qualche oscillazione, Pier Silvio Berlusconi sta portando a termine un buon lavoro per concludere la stagione tv corrente. Ma ecco subentrare in corsa Roberto Sergio con un’idea che potrebbe ribaltare la situazione. Il piano perfetto per dare il colpo finale e chiudere in bellezza.
Rai, come fermare Mediaset? Quel guizzo di genio
Ultimamente, entrambi hanno subìto dei brevi ma intensi arresti. Qualcosa non ha funzionato, adesso cercando di recuperare. Proprio recentemente Rai sta vivendo una fase di stallo dalla quale parrebbe difficile uscire. Tuttavia, non resta seduta a guardare la sua disfatta, come si suole dire.

Si compia un passo indietro. Il 22 marzo debutta Carlo Conti con Ne Vedremo delle Belle. Ibrido tra show e talent nel quale dieci meravigliose showgirl si sfidano in prove di varia natura, specialmente canto e ballo. Un programma tv piacevole, puro intrattenimento, ma è mancato un ingrediente: l’aspetto più frizzante.
Dunque, è un flop per Rai 1 ottenendo ascolti notevolmente bassi rispetto alle previsioni. Ma non solo per tale motivo: su Canale 5 domina Maria De Filippi – Il Serale di Amici vola, sfiorando (quasi) il 30% di share. Quindi si preferisce accettare la sconfitta di questa partita e chiudere in anticipo, dignitosamente.
Ma la ‘guerra’ non è ancora vinta. Perché si inibisca il monopolio di ‘Queen Mary’, si vuole chiamare Marco Liorni. Difatti sabato 26 aprile – sarebbe dovuta andare in onda la serata finale dello spettacolo firmato Conti – verrà trasmessa una puntata speciale de L’Eredità. Tra giochi e volti noti al pubblico, è fatta, forse.
Non è la prima volta che il game-show del preserale si trasferisce in prime time, solitamente per un’occasione speciale oppure evento benefico. Ebbene, trattasi di un’emergenza, dettata dalla disperazione. Non sarà facile per il conduttore: quest’ultimo si è già scontrato con la collega, alcune settimane fa.
Ora o Mai Più contro C’è Posta Per Te, una dura lotta, faticoso reggerne il ritmo. Tuttavia Rai punterebbe su di lui, un personaggio amatissimo per il suo stile, sia professionale che personale. Porterà a casa la vittoria?