Risparmio+su+Luce+e+Gas%3F+Si+tratta+di+una+trappola%3A+conti+svuotati+in+un+lampo
chieseromanichesardegnait
/risparmio-su-luce-e-gas-si-tratta-di-una-trappola-conti-svuotati-in-un-lampo-912/amp/
Curiositá

Risparmio su Luce e Gas? Si tratta di una trappola: conti svuotati in un lampo

Con la fine del mercato tutelato di gas ed energia sono aumentati i tentativi di estorcere contratti ai potenziali clienti tramite pratiche ai limiti della legge: fate attenzione alle chiamate dei call center.

Ogni giorno ciascuno di noi è bombardato di chiamate da parte di call center, un fastidio costante che non è stato risolto nemmeno con la creazione del Registro pubblico delle opposizioni, strumento creato proprio per impedire alle aziende e ai call center a cui si appoggiano di utilizzare i numeri dei privati per portare avanti la loro politica di acquisizione di clienti e contatti.

Risparmio su Luce e Gas? Si tratta di una trappola: conti svuotati in un lampo – chieseromanichesardegna.it

L’unico strumento realmente efficace per fare placare questi contatti indesiderati è quello di essere sgarbati con gli operatori, ovvero chiudere il telefono appena si capisce che è un tentativo di vendere qualcosa e bloccare il numero subito dopo. Chiunque provi a farlo nella maniera più educata possibile, nella maggior parte dei casi si trova ingabbiato in una discussione che va avanti dei minuti nel tentativo di estorcere informazioni e consensi in modo non del tutto pulito.

Ci sono poi i casi di quegli operatori che, frustrati per un lavoro ingrato, reagiscono persino malamente al vostro tentativo educato di fare capire che non siete interessati alla proposta. Per non parlare di quelli che, su input dell’azienda, fanno delle domande specifiche a cui si presuppone che rispondiate “Sì” per giustificare l’attivazione di un contratto.

Attenzione ai call center che vi propongono occasioni di risparmio su luce e gas

La fine del mercato tutelato sui contratti di luce e gas ha dato nuovo impulso a fenomeni di marketing selvaggio tramite proposte commerciali via call center. A segnalarlo è stata la Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, che lancia l’allarme sull’utilizzo di tecniche di vendita ai limiti della legge e per nulla trasparenti:

Attenzione ai call center che vi propongono occasioni di risparmio su luce e gas – chieseromanichesardegna.it

“Torniamo a segnalare il crescente fenomeno delle truffe telefoniche legate al cambio di gestore di energia e gas. Ogni giorno, i nostri imprenditori, ma anche numerosi cittadini, ci segnalano di essere stati contattati da sedicenti operatori che, con metodi ingannevoli, cercano di convincerli a stipulare nuovi contratti attraverso informazioni fuorvianti”.

Come nel caso dei tentativi di phishing – in questo specifico caso nessuno cercherà di rubarvi i dati per avere accesso ai vostri fondi, ma semplicemente per attivarvi un contratto non richiesto – l’unico modo per difendersi dai tentativi di raggiro o di estorsione del consenso è quello di fare molta attenzione alle domande che vi vengono poste e di non concedere mai i vostri dati personali, utili all’attivazione dei contratti di fornitura.

L’altra accortezza che chiede la Confartigianato è quella di non lasciare cadere questi tentativi di costrizione nel vuoto, ma di segnalarli alle autorità competenti ogni volta che si verificano, in modo tale da tutelare chi in seguito potrebbe cadere vittima di simili strategie.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Non vado più dal parrucchiere a tingermi i capelli: con pochi ingredienti mi preparo una tintura naturale a casa

Invece che andare ogni mese dal parrucchiere a tingere i capelli, si possono colorare con…

4 ore ago

Tre ex-cattedrali assolutamente da visitare in Sardegna

La Sardegna è ricchissima di chiese da visitare, ma queste tre ex-cattedrali sembrano essere veramente…

5 ore ago

Basta latte nei dolci, ecco 3 sostituti che li renderanno morbidi e leggeri: da quando li uso non sono più tornata indietro

Chi ha detto che senza latte i dolci perdono gusto e morbidezza? Non c’è motivo…

7 ore ago

La 666° edizione della Festa Manna, dal 3 al 5 maggio: il programma

Ogni anno, l'appuntamento imperdibile per il popolo sardo: la Festa Manna. Ecco il programma del…

8 ore ago

Cerchi un menù di Pasqua delizioso ed economico? Ecco le soluzioni giuste da provare

Pasqua è alle porte e non sai cosa mettere a tavola? Ecco il menù facile…

9 ore ago

WhatsApp, l’aggiornamento che avvisa gli utenti dopo questa azione

Nelle prossime settimane, potrebbe arrivare una particolare funzione su WhatsApp per migliorare la trasparenza e…

11 ore ago