Sai dove si trova il faraglione Pan di Zucchero in Sardegna? Ecco dove ammirare questa bellezza della natura

Fra le varie bellezze della natura che si possono ammirare in Sardegna c’è anche il faraglione Pan di Zucchero. Ecco dove si trova.

La Sardegna è una delle mete più gettonate per una vacanza al mare. Infatti qui si trovano delle spiagge meravigliose e acque cristalline che non hanno nulla da invidiare a quelle tropicali.

faraglione pan di zucchero e costa di masua in sardegna
Sai dove si trova il faraglione Pan di Zucchero in Sardegna? Ecco dove ammirare questa bellezza della natura – chieseromanichesardegna.it

Non mancano bellezze della natura come ad esempio il suggestivo faraglione di Pan di Zucchero, uno dei simboli della regione. Ecco dove si può ammirarlo in tutto il suo splendore.

Dove ammirare il faraglione di Pan di Zucchero

La Sardegna si caratterizza per delle spiagge bellissime e paradisiache perfette per chi è alla ricerca della vacanza perfetta, all’insegna del divertimento e del relax. In particolare c’è una località che merita di essere presa in considerazione e si trova nel Sud della regione.

paesaggio costiero di masua in sardegna con faraglione pan di zucchero
Dove ammirare il faraglione di Pan di Zucchero – chieseromanichesardegna.it

A poca distanza da Iglesias si trova la località di Masua, che un tempo era un centro minerario molto importante. Infatti è possibile anche scoprire questo passato della cittadina ma anche ovviamente le sue bellissime spiagge. Ed è proprio qui che si trova il suggestivo faraglione di Pan di Zucchero.

Si tratta di un faraglione calcareo che si trova a a pochi metri dalla costa. Ha un’altezza di 133 metri e una superficie di 0,03 km quadri. Si chiama così per la sua somiglianza col Pão de Açúcar, il colle situato a Rio de Janeiro in Brasile.

Dunque è a Masua che si trova questa bellissima formazione calcarea. Un’altra bellezza della cittadina è Porto Flavia, un antico approdo risalente al 1924. Si potrà ammirare anche la falesia del Castello dell’Iride, ideale per chi ama le arrampicate. Fra le spiagge da visitare a Masua ci sono la spiaggia del Castello dell’Iride, da cui appunto si può vedere il Faraglione di Pan di Zucchero, la spiaggia di Bega sa Canna, la spiaggia di Masua, e la spiaggia di Porto Cauli.

Sono tutte molto belle e comode per chi vuole divertirsi in coppia, con la famiglia o gli amici. Permettono anche di rilassarsi a prendere il sole o facendo il bagno nelle loro incredibili acque cristalline. Insomma, chiunque ami le bellezze naturali non può perdere questo meraviglioso faraglione e tutte le altre meraviglie straordinarie che si trovano nella piccola Masua in Sardegna.

Gestione cookie