Sarai+in+Sardegna+per+l%26%238217%3Bestate%3F+Ecco+come+muoversi+sull%26%238217%3Bisola+senza+alcun+disagio
chieseromanichesardegnait
/sarai-in-sardegna-per-lestate-ecco-come-muoversi-sullisola-senza-alcun-disagio-3278/amp/
Itinerari

Sarai in Sardegna per l’estate? Ecco come muoversi sull’isola senza alcun disagio

Muoversi in Sardegna non è così difficile come molti potrebbero pensare, chi ha programmato sull’isola una vacanza per l’estate può stare tranquillo.

In genere si tende a fare le vacanze solo una volta l’anno, in estate, per esigenze di lavoro ed economiche, per questo chi ne ha la possibilità cerca di puntare su un posto in cui ha la garanzia di stare bene e rigenerarsi fisicamente e mentalmente.

Spostarsi in Sardegna quando si è in vacanza è davvero semplice – Chieseromanichesardegna.it

Tra i posti più apprezzati dagli italiani e non solo c’è certamente la Sardegna, dove è possibile trovare un mare a sogno, anche se chi non c’è mai stato prima tende a pensare non sia la meta migliore a causa delle difficoltà nei trasporti.

Trattandosi di un’isola, infatti, necessariamente si deve arrivare a destinazione con l’aereo o con il traghetto, ma per chi punta sulla prima soluzione diventa necessario aggiungere i costi previsti per un’auto da noleggiare sul posto. Fortunatamente le opzioni non mancano, così da rendere questa esperienza davvero memorabile.

Come spostarsi in Sardegna in estate: la vacanza può diventare un sogno

Chi desidera da tempo andare in vacanza in Sardegna ma non l’ha mai fatta potrebbe averlo fatto credendo di dover andare incontro a un salasso economico difficile da gestire o perchè pensa sia poi poco agevole spostarsi quando si arriva nel posto scelto. Niente di più sbagliato, fortunatamente. E’ possibile infatti trovare hotel che consentono di non spendere eccessivamente, ma anche potersi muovere tra le varie zone senza troppa fatica.

Basta poco per raggiungere le isole minori della Sardegna – Chieseromanichesardegna.it

Chi vuole provar a trascorrere almeno una giornata in una delle isole minori, come Carloforte o La Maddalena, può sfruttare i traghetti che sono disponibili ogni giorno, alcuni organizzati anche da compagnie private, senza quindi la necessità di attendere a lungo la propria corsa. Se si preferisce invece un pernottamento all’insegna della libertà si può pensare al camper, che si può portare anche in nave direttamente da casa, così da non dover sottostare a orari rigidi come può capitare a volte in albergo.

E’ davvero suggestivo poi organizzare una gita in barca, anche semplicemente di una sola giornata, per poter ammirare ancora più vicino le bellezze di una delle zone più belle d’Italia. Se si ha questa esigenza è possibile noleggiarne una o optare per un gommone che può essere facile da gestire, a un prezzo che tutto sommato non è così inaccessibile.

Non mancano ovviamente i mezzi pubblici, che possono rivelarsi comodi per chi ha in mente qualcosa all’ultimo minuto e vorrebbe risparmiare. Esistono autobus che collegano tutte le zone, mentre se si preferisce il treno questo passa da Sassari, Porto Torres, Golfo Aranci, Iglesias e Carbonia, tutte collegate con Cagliari.

Forse non tutti lo sanno, ma in Sardegna non ci sono autostrade, cosa che comunque non impedisce di viaggiare in auto o in moto senza grosse difficoltà. Gran parte dei tragitti passano dalla SS 131, una strada veloce a doppia corsia che collega Cagliari a Sassari e Porto Torres, che consente di raggiungere Sassari e Porto Torres dal bivio di Abbasanta, ma anche ad Olbia e Nuoro, con la garanzia di poter contare sui distributori di carburante a poca distanza.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Sei intollerante al lattosio? Questo prodotto sardo è la soluzione per un pasto senza problemi

L'intolleranza al lattosio ti priva di tutto? Questa specialità sarda è la soluzione ideale per…

2 ore ago

Molti dimenticano questo gesto prima di dormire: attenzione, rischi di danneggiare la tua pelle

Non dimenticare questo gesto prima di andare a dormire, rischi di danneggiare per sempre la…

3 ore ago

Tra le più imponenti chiese di tutta l’Isola, cogli l’attimo e corri a visitarla: ne vale assolutamente la pena

Di una bellezza mozzafiato, non è come le altre chiese tipiche della Sardegna: qui, davvero,…

4 ore ago

E’ arrivato il momento di pulire le tende da sole: solo se fai così elimini subito tutto lo sporco

Come pulire le tende da sole utilizzando solo dei classici rimedi naturali: poche mosse e…

6 ore ago

Sembra una villa al mare ma non lo è: solo a Cagliari puoi trovarla

Una vera bellezza a Cagliari, dal fascino 'esotico': sembrerebbe una magione di lusso, ma l'apparenza…

7 ore ago

Conosci la pizzetta cagliaritana? Non farti trarre in inganno, non è quello che pensa, ma è davvero speciale: ecco la ricetta

La pizzetta cagliaritana è una ricetta tipica sarda, ma non ha davvero niente a che…

9 ore ago