Sardegna, resistere è impossibile: il dato fa esultare tutti, il cambiamento è evidente

In Sardegna tutti possono esultare, ora emerge un dato che consente a tutta la popolazione e non solo di sorridere, cosa per alcuni inaspettata in questo periodo.

Essere ottimisti è ormai diventato impossibile un po’ per tutti, spaventati da un futuro che non si sa bene come possa essere e che rende davvero difficile poter fare programmi a lunga scadenza. I problemi riguardano un po’ tutti gli ambiti, anche chi apparentemente sembra avere una sicurezza, che possa essere professionale o sentimentale, fatica a pensare a quello che potrà fare se non a breve termine.

Sardegna cartina
Un dato permette alla Sardegna di sorridere – Chieseromanichesardegna.it

Fortunatamente esistono le eccezioni in positivo, come è il caso della Sardegna, che può sicuramente sorridere per un risultato che sta emergendo in maniera prepotente in queste ore e che dimostra quanto la nostra regione sia apprezzata.

La statistica che riguarda una delle nostre zone più amate, anche da parte di chi vive all’estero, arriva proprio ora che ci stiamo avvicinando all’estate, per tradizione il periodo che vede riversarsi tantissimi turisti intenzionati a trascorrere le vacanze in uno dei mari più belli d’Europa. I più scettici potrebbero forse essere restii a pensare che il peggio sia davvero passato, ma già questo non può che essere interpretato come un segnale positivo.

In Sardegna si sorride: finalmente una svolta positiva

Ma quale sarebbe il dato che potrebbe permettere alla Sardegna, e quindi anche ai suoi abitanti, di sorridere? Il riferimento è a una statistica relativa al turismo, certamente uno dei settori trainanti dell’economia dell’isola, in vista di un periodo in cui diversi italiani e non solo potrebbero approfittarne per organizzare una breve vacanza.

mare Sardegna
La Sardegna è una delle mete predilette per Pasqua – Chieseromanichesardegna.it

Pasqua, infatti, quest’anno cade tardi, il 20 aprile, per questo con ogni probabilità saranno in tanti a prendere qualche giorno di ferie e rientrare al lavoro dopo il 25 aprile, lunedì 28, magari ritemprati nella mente e nel fisico. E cosa c’è di meglio di puntare su uno dei mari più belli del nostro Paese?

La Sardegna, infatti, risulta essere una delle mete favorite da italiani e non solo in vista della festività in arrivo, con una ricerca di voli e hotel, aumentata rispettivamente del 5% e del 8% rispetto al 2024. A metterlo in evidenza sono i dati del report del motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it sulle intenzioni e le scelte dei turisti in occasione delle prossime vacanze.

In cima alle preferenze c’è proprio il capoluogo, Cagliari, che risulta essere la decima città iù ricercata dai viaggiatori francesi, l’11esima per tedeschi e portoghesi, la 13esima per gli olandesi e spagnoli e la 14esima per i britannici.

A livello generale Cagliari occupa il 27esimo posto nella classifica delle località più desiderate da parte di chi ha intenzione di partire tra poche settimane e staccare la spina. Ottimo il riscontro anche per un’altra località sarda, Olbia: questa è l’ottava scelta per i tedeschi, la decima per gli olandesi, l’11esima per i francesi e la 15esima per portoghesi e spagnoli.

ricerca hotel online
Le città sarde sono tra le più ricercate dai turisti – Chieseromanichesardegna.it

Gran parte del merito per questo risultato è anche del lavoro fatto dagli operatori delle due città, consapevoli di essere una meta in grado di attrarre un po’ tutti. Non a caso, questo aspetto è stato sottolineato da Ignazio Ciarmoli, direttore marketing Jetcost: “Ora registriamo cifre mai raggiunte prima nelle ricerche di hotel e voli e che Cagliari e Olbia continuano ad essere una delle principali destinazioni turistiche del mondo, tra i buoni prezzi che offerti, in confronto ad altre città, le loro ricchezze culturali e le sue bellezze in questo periodo dell’anno” – sono le sue dichiarazioni all’ANSA.

Gestione cookie