Villasimius è una località marittima molto famosa della Sardegna, conosciuta soprattutto per la bellezza del suo mare. Ecco cosa fare qua.
La Sardegna è una regione molto frequentata in estate per la bellezza del suo mare e delle sue spiagge, anche se è ricca pure di storia, arte, archeologia, buona cucina e tradizioni milionarie. Per questo è la meta perfetta per le proprie vacanze.

Se si è indecisi su dove andare, Villasimius è la destinazione perfetta. È un vero gioiello di questa regione, perfetto per il relax ma anche per divertirsi magari facendo delle belle escursioni in barca con tutta la famiglia.
Cosa fare e vedere a Villasimius in Sardegna
Villasimius è un vero gioiello della Sardegna che si trova a 50 km da Cagliari, conosciuto prettamente per la bellezza delle sue spiagge e del suo mare. È una località turistica molto apprezzata, da turisti italiani e di tutto il mondo, che offre davvero tante cose da vedere e da fare a chiunque arrivi qui.

Sicuramente una delle cose più belle da fare e da vivere a Villasiumius è la spiaggia di Punta Molentis, caratterizzata da sabbia finissima e da scogli granitici. Chi vuole vivere ancora più a pieno il mare di questo incantevole gioiello della Sardegna può farlo con delle escursioni in barca che permetteranno anche di conoscere le grotte più belle della costa.
Mare molto bello è anche quello che si può vivere a Cala Pira, meta perfetta anche per famiglie con bambini, mentre nel parco protetto di Capo Carbonara si potranno svolgere diverse attività come lo snorkeling o attività acquatiche come il noleggio di canoe o di kayak per il divertimento di grandi e piccini. Ma Villasimius non è solo mare: infatti sempre qui a Capo Carbonara si trova lo stagno di Notteri, una striscia di sabbia, detta del Giunco, dove poter ammirare i fenicotteri rosa.
Sempre qui si può fare il trekking fino a Torre di porto Giunco per ammirare tutte le meraviglie della natura locali. Infine, gli amanti della archeologia potranno esplorare il museo che raccoglie le testimonianze archeologiche del territorio di Villasimius, che vanno dall’età nuragica all’età medievale. Insomma Villasimius, oltre che il bel mare, ha molto altro da offrire a chiunque arrivi qui: natura incontaminata, cammini, sport acquatici, storia e archeologia.