Come conservare correttamente gli affettati per preservarne il sapore e farli durare a lungo: così non sbaglierai più.
Conservare correttamente gli alimenti è un principio fondamentale per portare a tavola del cibo sano, il cui sapore, gusto e la consistenza non si siano alterati. Infatti, un alimento “compromesso”, può diventare pericoloso per la salute.
Un esempio sono gli affettati che se non conservati correttamente, cambiano il loro sapore e dopo poco diventano immangiabili. Molto spesso acquistiamo elevati quantitativi di affettati che poi restano stipati in frigorifero per giorni prima di accorgerci che siano andati a male.
Ecco dunque come conservare nel modo corretto gli affettati: probabilmente stai sbagliando ma così il tuo prosciutto, salame o quant’altro dureranno a lungo, e il loro sapore resterà invariato.
Gli affettati vengono consumati in genere per accompagnare un buon bicchiere di vino ma anche per farcire dei panini squisiti. Fra questi ci sono il prosciutto cotto e il crudo, il salame, la mortadella e chi più ne ha, più ne metta.
Per far durare più a lungo questi salumi, e soprattutto per fare in modo che il loro sapore resti inalterato nel tempo, ecco come dovresti conservarli. Infatti, anche in questa pratica, si commettono degli errori comuni. Per esempio, quando gli alimenti sono aperti, non andrebbero mai lasciati nella loro confezione originale perché qui potrebbero seccarsi a contatto con l’aria.
Per evitarlo, meglio avvolgerli nella pellicola trasparente poiché è un materiale che aderisce meglio al prodotto e lo protegge dall’esposizione all’aria aperta. Invece per quanto riguarda i pezzi interi (per esempio di prosciutto o altro affettato), è consigliabile tagliare solo delle piccole porzioni, quelle che si riusciranno a consumare al momento. Tagliare pezzi più grandi può farli asciugare più velocemente.
Dunque, anche se si acquistano gli affettati confezionati nei pack di plastica o nella carta che usa il salumiere, il consiglio è quello di conservarli, una volta aperti, nella pellicola trasparente. Così gli affettati potranno resistere in frigorifero anche per qualche giorno (2-3) senza andare a male e preservando il loro sapore e gusto, senza anche che inizino a puzzare.
In alternativa, un affettato che sta andando a male, si può usare, prima che sia troppo tardi, per cucinare. Per esempio il prosciutto cotto si può aggiungere a dei tortellini con la panna oppure il salame in un buonissimo gateau di patate.
Non sai cosa indossare al pranzo di Pasqua? Queste idee sono la soluzione per creare…
Muravera è un piccolo comune della Sardegna, tutto da scoprire. Ecco cosa fare e vedere…
Stai cercando un dolce perfetto per il tuo pranzo di Pasqua? Queste specialità sarde sono…
La storia della Diocesi di Ales-Terralba, dalle origini ai giorni nostri: ecco com'era organizzata. Su…
Santa Maria Bambina si festeggia in tutta la Sardegna: ed ecco cosa prevedono le celebrazioni…
Aurora Ramazzotti si abbandona ad uno sfogo toccante sui social media: "Sono fiera delle mie…