Cosa fare nella settimana Santa ad Oristano: dal 16 al 21 aprile si potranno vivere tantissimi eventi unici.
Quella che ci apprestiamo a vivere e che inizierà da domenica 13 fino al 21 aprile è la cosiddetta Settimana Santa, ossia il periodo che precede la Pasqua e che rappresenta uno dei momenti più importanti del calendario liturgico cristiano. Inizia con la Domenica delle Palme e prosegue con eventi significativi come il Giovedì Santo, fino al culmine rappresentato appunto dalla Pasqua.

Proprio in virtù di questa settimana, nelle varie città saranno tantissimi gli eventi che si andranno a celebrare, come le commemorazioni del il Giovedì Santo, in onore dell’Ultima Cena, e il Venerdì Santo, che ricorda la crocifissione di Gesù. Anche in Sardegna le occasioni per vivere a pieno la settimana Santa di certo non mancano e permetteranno di poter vivere a pieno uno dei momenti più significativi cristiani.
Quali sono gli eventi nella settimana Santa da vivere ad Oristano in questo 2025
Quest’anno, in Sardegna e più precisamente nel comune di Oristano si potranno vivere diversi Riti della Settimana Santa punta a valorizzare il programma religioso, culturale e storico oristanese. Numerosi eventi si andranno a celebrare dal 16 al 21 aprile e accompagneranno i fedeli in un lungo percorso fatti di storia, fede e anche divertimento.

Il Comune di Oristano, avendo partecipato al bando dell’Assessorato regionale al Turismo ha ottenuto dalla Giunta Sanna 40 mila euro, frutto del contributo regionale di 20 mila euro e del cofinanziamento comunale di altri 20 mila euro, approvando quindi il progetto presentato in precedenza. Numerose sono le iniziative in programma da domenica 13 aprile, che termineranno con la Pasquetta del 21 aprile. Ecco alcuni degli eventi dei prossimi giorni:
Domenica delle palme 13 aprile
- 9:30 Benedizione della palme nella chiesa di San Francesco e processione verso la Cattedrale
- 10:00 Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Oristano monsignor Roberto Carboni
- 18:00 Pinacoteca comunale. Inaugurazione della mostra “Variazioni sul tema. I riti della Settimana Santa in Carlo Contini”.
Lunedì Santo 14 aprile
- 19:00 un solo evento che prenderò il nome di “PROCESSIONE DE “IS MISTERIUS”
Giovedì Santo 17 aprile
- 9:30 Santa Messa del Crisma presieduta dall’Arcivescovo di Oristano monsignor Roberto Carboni,
- 18:00 Cattedrale di Oristano – Santa Messa in “Coena Domini”
- 21:00 Processione de “Su Jesus” con la visita ai “Sepolcri”.
Venerdì Santo 18 aprile
- 17:30 Processione de “Sa Maria”
- 18:00 Cattedrale di Oristano – Celebrazione della Passione del Signore presieduta dall’Arcivescovo di Oristano
- 19:30 Cattedrale di Oristano – “Su Scravamentu”
- 21:00 Processione de “S’interru”.
Sabato Santo 19 aprile
- 22:00 Cattedrale di Oristano – Solenne veglia Pasquale presieduta da Monsignor Gianfranco Murru, Arciprete del Capitolo
Domenica di Pasqua 20 aprile
- 9:30 processione de “S’incontru”.
- 10:00 Cattedrale di Oristano – Santa Messa di Pasqua
- 12:00 Processione de “Sa Gloria”
Lunedì dell’Angelo 21 aprile
- 19:00 Pinacoteca Comunale, Concerto allievi e docenti della Scuola Civica di Musica. Eleonora Uras pianoforte, Maestro Fabio Frigato spinetta e cembalo, Valentina Satta soprano. Repertorio italiano per voce basso continuo.