Tempio Pausania è il borgo che non ti aspetti in Sardegna: ecco cosa fare nel suo meraviglioso centro storico

Tempio Pausania è un meraviglioso borgo della Sardegna, da scoprire e di cui innamorarsi. Ecco 5 cose imperdibili da fare qui.

La Sardegna è una regione conosciuta soprattutto per la bellezza delle sue spiagge e del suo mare. In realtà ha molto altro da scoprire: città ricche di storia e arte, una ricca cucina, siti archeologici, bellezze della natura.

case pittoresche di Tempio Pausania
Tempio Pausania è il borgo che non ti aspetti in Sardegna: ecco cosa fare nel suo meraviglioso centro storico – chieseromanichesardegna.it

Oltre alle città più importanti, la Sardegna ospita anche borghi di mirabile bellezza come Tempio Pausania, nella Gallura. Ecco 5 cose da fare e vedere qui.

Cosa fare e vedere a Tempio Pausania

In Sardegna, e precisamente nella zona della Gallura, si trova un borgo bellissimo: Tempio Pausania. Una visita qui è d’obbligo e regalerà tanti momenti di bellezza. Infatti il paese è ricco di cose da fare e da vedere, che soddisferanno sia gli amanti della natura che quelli della storia e dell’archeologia.

Monte Limbara Tempio Pausania
Cosa fare e vedere a Tempio Pausania – chieseromanichesardegna.it

Prima di tutto si possono scoprire la Cattedrale di San Pietro e la Chiesa di Santa Croce in piazza San Pietro, entrambe di origine medievale. Ma è il centro storico il vero fulcro cittadino dove si tengono manifestazioni culturali e folkloristiche, come ad esempio quelle legate al Carnevale. Da non perdere qui una passeggiata in Corso Matteotti, con il suo lastricato variopinto, e la stazione ferroviaria che presenta bellissima affreschi del pittore Giuseppe Biasi.

Ma Tempio Pausania è anche un paese che ha una grande tradizione legata alla lavorazione del granito, materiale che è presente in molti edifici e soprattutto nel centro storico. Ma oltre al freddo granito, razionale, il paese è ricco di vegetazione, calda e accogliente e qui tante persone vengono per fare dei suggestivi cammini, come quelli nel parco Limbara.

Gli amanti dell’archeologia invece possono scoprire il Nuraghe Majori, caratterizzato da grandi massi e da una torre che si erge fra gli alberi che circonda. Insomma, a Tempio Pausania c’è qualcosa di bello per tutti: per gli amanti della natura, della storia, dell’archeologia… Chi vuole andare al mare, lo troverà a circa 30 minuti di distanza (dato che vicino il borgo si trova Sassari): da menzionare la spiaggia delle Saline, la spiaggia del Dottore, Cala Brandinchi e la caletta di Punta Molara.

Chiunque si troverà nel territorio della Gallura, dunque, non può perdere una visita, anche di poche ore, a Tempio Pausania, questo borgo bellissimo e suggestivo.

Gestione cookie