Cerchi un dolce di Carnevale buono ed economico? Con soli 5 euro puoi prepararlo in casa e far felici grandi e bambini.
Il periodo di Carnevale, tanto amato da grandi e bambini, rappresenta ancora oggi un momento dell’anno particolarmente atteso. Con le sue maschere e i giochi goliardici, fin dai tempi più antichi i festeggiamenti di Carnevale coincidevano con la sospensione temporanea di qualsiasi regola ed imposizione sociale.

Oltre ai balli in maschera più emozionanti, il periodo di Carnevale è da sempre caratterizzato dalla presenza di dolci caratteristici e particolarmente golosi. La coesistenza di più tradizioni culturali all’interno della penisola italiana, ha contribuito alla nascita di una moltitudine di dolci e piatti caratteristici del periodo carnevalesco.
Tra questi, non possono mancare nella lista le chiacchiere, le sfrappole o i crostoli, dolci semplici ma in grado di richiamare alla mente momenti di grandi gioia e divertimento familiare. Realizzare il proprio dolce di Carnevale a casa è un gioco da ragazzi e da oggi è possibile farlo con soli 5 euro.
Il tuo dolce di Carnevale con soli 5 euro: la ricetta semplice
Tra i classici dolci di Carnevale spicca senza dubbio la frittella, comfort food per eccellenza del periodo, da gustare con creme o in assoluta semplicità. Nata a Venezia nella seconda metà del 1300, la ricetta originale della frittella di Carnevale ha subito diverse trasformazioni nel corso del tempo, fino ad arrivare alla sua versione contemporanea. L’impasto originale, composto esclusivamente da farina, uvetta, uova, pinoli e zucchero, veniva poi immerso in olio bollente, fritto e cosparso di abbondante zucchero in grani. Le versioni più moderne, invece, prevedono anche l’utilizzo di crema pasticcera, cioccolato o, in alternativa, pistacchio. Per realizzare delle ottime frittelle in casa basterà effettuare una spesa di 5 euro e avere soli 10 minuti di tempo in cucina.

Ingredienti per 4 persone
- 200 grammi di farina
- 125 ml di acqua
- 125 ml di latte
- 50 grammi di zucchero
- 1 uovo
- scorza di limone
- 6 grammi di lievito di birra
- 100 grammi di uvetta
- olio di semi di arachide
Preparazione
- Dopo aver scaldato leggermente il latte, sciogliere il lievito al suo interno insieme allo zucchero e mescolare bene.
- Mettere in una ciotola capiente la farina, la scorza di limone, l’uovo intero e mescolare bene.
- Unire l’acqua a temperatura ambiente e aggiungere il composto di latte e lievito.
- Amalgamare per bene il tutto e aggiungere l’uvetta.
- Lasciare riposare l’impasto per circa un’ora e mezza fino alla comparsa di bollicine sulla superficie.
- Trascorso il tempo di lievitazione, scaldare abbondante olio di semi di arachide in una pentola con bordi alti.
- Versare l’impasto nell’olio formando delle piccole palle. Cospargere e terminare con abbondante zucchero.