Ti servono solo 7 giorni per scoprire una delle zone più belle della Sardegna: divertimento e relax sono assicurati

La Sardegna è una regione tutta da scoprire ma c’è una zona in particolare che si può esplorare in 7 giorni.

Chi ha voglia di trascorrere delle piacevoli vacanze con la propria famiglia, gli amici o il partner, può considerare la Sardegna, una regione che ha davvero tanto da offrire per tutti i target di età.

lente di ingrandimento su cartina della sardegna
Ti servono solo 7 giorni per scoprire una delle zone più belle della Sardegna: divertimento e relax sono assicurati – chieseromanichesardegna.it

Infatti ha tutto ciò che si può desiderare: mare, natura, belle spiagge, divertimento, storia, arte, ottima cucina. Ma c’è una zona in particolare della Sardegna, che merita di essere conosciuta e che si può esplorare in soli 7 giorni.

La zona della Sardegna da scoprire in 7 giorni

Qualsiasi luogo della Sardegna lascerebbe un bel ricordo in chiunque ci trascorrerà dei giorni ma c’è una zona della regione che è molto particolare e che si può vivere e scoprire a pieno in 7 giorni.

paesaggio di Olbia con mare e montagne
La zona della Sardegna da scoprire in 7 giorni – chieseromanichesardegna.it

Si tratta della bellissima zona di Olbia. Un itinerario tipo di 7 giorni permetterà di scoprire questa parte indimenticabile della Sardegna:

  • Giorno 1: il viaggio nella zona di Olbia può cominciare con la visita alla spiaggia di Pittulongu, una delle più belle della regione e ben collegata dal centro cittadino. Si tratta di una spiaggia di sabbia ed acqua cristallina. In seguito si può visitare la Basilica di San Simplicio, il patrono della città e della Gallura. Poco distante si trova il Parco Fausto Noce, di ben 18 ettari di estensione, e la Chiesa di San Paolo Apostolo.
  • Giorno 2: il secondo giorno può cominciare visitando l’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda di Cavallo, preferibilmente in barca per ammirare bellissimi paesaggi marini. Quindi fare una visita al Museo Archeologico di Olbia, situato sull’isola Pedone. Infine, la serata si può concludere in un ristorante di cucina tipica sarda.
  • Giorno 3: questa giornata può cominciare con la visita all’Acquedotto romano, che custodisce testimonianze di epoca romana. Si può proseguire poi verso il Nuraghe Riu Mulinu Cabu Abbas, l’antica civiltà nuragica. Infine, passare al Golfo Aranci, una delle zone più iconiche della Sardegna.
  • Giorno 4: questa giornata può essere tutta concentrata sulla visita all’Arcipelago della Maddalena, che comprende 60 isole e isolotti. Un tour in barca è l’ideale per scoprire la maggior parte di queste isole.
  • Giorno 5: questa giornata invece può servire per scoprire una località iconica della Sardegna: Porto Cervo. Mondana e chic, dista circa 30 km di Olbia.
  • Giorno 6: a 30 km da Olbia si trova anche San Teodoro, con le sue spiagge meravigliose.
  • Giorno 7: l’ultimo giorno in una delle zone più belle della Sardegna non poteva che terminare con la visita della spiaggia di Berchida, una delle più belle della regione.

Insomma, in 7 giorni si potranno vedere tutti questi posti e località nella zona di Olbia, in Sardegna: sarà una vacanza indimenticabile.

Gestione cookie