Tortino di melanzane alla siciliana: la vecchia ricetta è insuperabile

Il tortino di melanzane è un piatto siciliano ricco e gustoso. Simile alla parmigiana, si prepara con pochi passaggi e il risultato è garantito.

Se non avete idea di cucinare per il pranzo della domenica ma sapete di voler portare in tavola un piatto che lascerà a bocca aperta dovete provare il tortino di melanzane alla siciliana. Per chi ama le melanzane è la pietanza perfetta.

Melanzane e donna con forchetta
Tortino di melanzane alla parmigiana: la vecchia ricetta è insuperabile (Chieseromanichesardegna.it)

Prima che il caldo arrivi bisogna provare questo tortino di melanzane. Presto non si avrà più voglia di stare dietro ai fornelli e si prediligeranno piatti freschi e veloci da preparare. Via con le insalate di riso, pomodoro e mozzarella, involtini di prosciutto cotto, bresaola e rucola. Ma oggi non è ancora il momento del cambio di stagione in cucina. Ora si possono ancora accendere i fuochi e il forno per gustare ricette ricche di gusto, più o meno elaborate e tipiche delle tradizioni regionali.

Suggeriamo di provare il tortino di melanzane alla siciliana. Melanzane rigorosamente fritte mi raccomando, non deludeteci. Sappiamo che non è il massimo per chi è a dieta o ha il colesterolo alto ma mangiare fritto una volta ogni tanto, con l’olio giusto e all’interno di una dieta sana ed equilibrata non causerà danni. Questo tortino, poi, sarà una goduria per il palato, ve lo assicuriamo.

Ecco come si prepara il vero tortino di melanzane

Se adorate le melanzane questo tortino siciliano è perfetto per realizzare ogni vostro desiderio. Un piatto ricco di gusto e sapori deliziosi che si uniscono creando un piccolo capolavoro. Vi diamo la vecchia ricetta agrigentina, certo sarà possibile variare alcuni ingredienti ma almeno una volta dovete provare la versione originaria che si trova nei libri di ricette di parecchi anni fa.

Tortino di melanzane
Ecco come si prepara il vero tortino di melanzane (Chieseromanichesardegna.it)

INGREDIENTI

  • 4 melanzane
  • 100 grammi di pangrattato
  • 50 grammi di salame
  • 2 uova sode
  • 2 uova sbattute
  • 50 grammi di caciocavallo fresco
  • 50 grammi di caciocavallo grattugiato (in alternativa parmigiano)
  • basilico
  • 450 ml circa di passata di pomodoro
  • olio
  • sale
  • pepe.

PREPARAZIONE

  1. Fate spurgare le melanzane mettendole a fettine sotto sale per 30 minuti. Sciacquatele e friggetele.
  2. Togliete dalla padella l’olio in eccesso e fuori dal fuoco disponetevi un po’ di pangrattato, uno strato di melanzane, il salame tagliato a pezzetti, le uova sode a fette, il formaggio a fette e qualche cucchiaio di salsa.
  3. Ricoprite con formaggio grattugiato.
  4. Formate un secondo strato seguendo l’ordine del primo.
  5. Coprite il tortino con le melanzane e una spolverata di pangrattato.
  6. Sbattete le uova con il formaggio grattugiato e versatele sul tortino spalmandole sul pangrattato.
  7. Passate la padella sul fuoco a fiamma bassissima, scuotetela per far giungere le uova sbattute sul fondo. Fate attenzione che il tortino non si attacchi sul fondo.
  8. Dopo cinque minuti rivoltate il tortino su un piatto piano e poi rimettetelo nella padella per far rapprendere anche l’altro lato. Ora potete gustarlo servendolo tiepido o freddo.

Vi sveliamo un segreto, il giorno dopo è ancora più buono!

Gestione cookie