Tutte+le+neomamme+devono+affrontare+l%26%238217%3Bora+delle+streghe%3A+preparati+al+meglio
chieseromanichesardegnait
/tutte-le-neomamme-devono-affrontare-lora-delle-streghe-preparati-al-meglio-535/amp/
Curiositá

Tutte le neomamme devono affrontare l’ora delle streghe: preparati al meglio

Quando una donna diventa mamma scopra in breve che cosa significa avere a che fare con l’ora delle streghe. Sai cos’è?

L’arrivo di un bambino è un momento molto bello per i genitori, ma al tempo stesso per loro inizia un periodo molto impegnativo. Abituarsi a un neonato richiede pazienza, preparazione e una certa tempra fisica per riuscire ad occuparsene al meglio. Questo vale in primis per la mamma, dato che tocca a lei alzarsi per allattare il bambino quando ha fame agli orari più scomodi.

Tutte le neomamme devono affrontare l’ora delle streghe: preparati al meglio – Chieseromanichesardegna.it

La maggior parte dei genitori afferma che la parte peggiore dei primi mesi del bambino sono le notti insonni, che scombussolano la routine. In fondo se durante il giorno la mamma o il papà sono a casa sembra relativamente semplice tenere sotto controllo il neonato. Contando che anche il bimbo tende a essere più attivo di giorno però non è sempre così.

Alle mamme anzi capita di trovarsi presto di fronte a un fenomeno particolare, in cui il bimbo inizia a piangere e lamentarsi senza un motivo apparente. Se si fa attenzione si può notare che questi momenti di capriccio si presentano con regolarità a livello di orario. Ed è così che si scopre l’esistenza della terribile “ora delle streghe”.

Come mai il bimbo piange con puntualità

Per correttezza sarebbe meglio parlare al plurale di ore delle streghe perché la fascia oraria è ampia. Il “momento maledetto” inizia a partire dalle cinque del pomeriggio e si estende fino a sera inoltrata, terminando intorno alle undici. Il bimbo inizia a lamentarsi, ma offrirgli il seno che e provare calmarlo è del tutto inutile, come se a disturbarlo ci fosse qualcosa di invisibile.

Come mai il bimbo piange con puntualità. – (chieseromanichesardegna.it)

Proprio per il fatto che non si notano elementi di disturbo evidenti si è deciso di chiamare così questa finestra temporale. Secondo la tradizione del resto sono le ore della giornata in cui gli spiriti maligni risultano più potenti e aggressivi verso gli umani. Naturalmente la realtà è ben diversa, perché le cause sono legate al momento delicato della crescita del piccolo.

Tra i motivi che possono aumentare le crisi di pianto durante l’ora delle streghe ci sono la stanchezza del bimbo o una stimolazione eccessiva. Entrambe aumentano il livello di stress del bambino che non sapendolo gestire inizia a piangere in modo inconsolabile. Per fortuna ci sono alcune strategie per tenerlo a bada, come fargli respirare un po’ d’aria fresca.

Se uscire non basta si può provare a praticare al piccolo dei massaggi con l’olio di mandorle o ricorrere al contatto skin to skin. Per farlo la mamma deve spogliarsi e sistemare il bimbo supino sulla pancia, posizione che lo aiuta a rilassarsi.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Non vado più dal parrucchiere a tingermi i capelli: con pochi ingredienti mi preparo una tintura naturale a casa

Invece che andare ogni mese dal parrucchiere a tingere i capelli, si possono colorare con…

4 ore ago

Tre ex-cattedrali assolutamente da visitare in Sardegna

La Sardegna è ricchissima di chiese da visitare, ma queste tre ex-cattedrali sembrano essere veramente…

5 ore ago

Basta latte nei dolci, ecco 3 sostituti che li renderanno morbidi e leggeri: da quando li uso non sono più tornata indietro

Chi ha detto che senza latte i dolci perdono gusto e morbidezza? Non c’è motivo…

7 ore ago

La 666° edizione della Festa Manna, dal 3 al 5 maggio: il programma

Ogni anno, l'appuntamento imperdibile per il popolo sardo: la Festa Manna. Ecco il programma del…

8 ore ago

Cerchi un menù di Pasqua delizioso ed economico? Ecco le soluzioni giuste da provare

Pasqua è alle porte e non sai cosa mettere a tavola? Ecco il menù facile…

9 ore ago

WhatsApp, l’aggiornamento che avvisa gli utenti dopo questa azione

Nelle prossime settimane, potrebbe arrivare una particolare funzione su WhatsApp per migliorare la trasparenza e…

11 ore ago