Un+nuovo+sito+della+Sardegna+sta+per+entrare+fra+i+patrimonio+UNESCO%3A+ecco+dove+si+trova+questa+bellezza+imperdibile
chieseromanichesardegnait
/un-nuovo-sito-della-sardegna-sta-per-entrare-fra-i-patrimonio-unesco-ecco-dove-si-trova-questa-bellezza-imperdibile-871/amp/
Chiese

Un nuovo sito della Sardegna sta per entrare fra i patrimonio UNESCO: ecco dove si trova questa bellezza imperdibile

La lista dei siti patrimonio dell’UNESCO della Sardegna si sta per allargare: ne entrerà a far parte uno nuovo di una bellezza impareggiabile. Ecco di quale si tratta.

L’Italia è ricca di arte, storia, architettura e cultura e come tale ogni anno viene visitata da tantissime persone di tutto il mondo. Fra l’altro sono tantissimi i siti entrati a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Anche la Sardegna ne ha parecchi ma la lista si sta per allargare.

Un nuovo sito della Sardegna sta per entrare fra i patrimonio UNESCO: ecco dove si trova questa bellezza imperdibile (Facebook: UNESCO) – chieseromanichesardegna.it

Infatti dovrebbe entrarne a far parte anche un altro sito di mirabile bellezza. Ecco dove si trova e perché ha guadagnato questo ambito traguardo.

Il nuovo sito Patrimonio UNESCO della Sardegna

Il Ministero della Cultura e la Regione Sardegna hanno proposto la candidatura di un sito della Sardegna per l’ingresso nella lista del Patrimonio UNESCO. Entro l’estate 2025 si capirà se questa unica candidatura per l’Italia andrà a buon fine.

Il nuovo sito Patrimonio UNESCO della Sardegna (Instagram @uop_architecture) – chieseromanichesardegna.it

Il sito in questione sono le meravigliose Domus de Janas (letteralmente casa delle fate), delle antiche tombe scavate nella roccia risalenti all’epoca prenuragica (4400-2000 a.C.). Ne sono state censite circa 3.500 in tutta l’isola, di cui oltre 200 presentano decorazioni incise, scolpite o dipinte.

Oltre alle Domus de Janas, la candidatura come sito UNESCO comprende anche altri importanti siti archeologici come il villaggio fortificato di Monte Baranta a Olmedo, il monumento megalitico di Monte d’Accoddi a Sassari, il dolmen di Sa Coveccada a Mores e le officine litiche di Pau, famose per la lavorazione dell’ossidiana.

L’iter per la candidatura delle Domus de Janas a Patrimonio UNESCO è iniziata nel 2018 e ha superato già diverse fasi. Durante il Salone internazionale dedicato all’archeologia e al turismo culturale, il TourismA, che si è svolto a Firenze dal 21 al 23 febbraio, è stato presentato al pubblico e alla comunità scientifica un convegno dal titolo “Arte e Architettura nella Preistoria della Sardegna. Le Domus de Janas” e fra i relatori c’era Giuseppa Tanda, presidente del Cesim (Centro Studi Identità e Memoria), che da anni lavora per promuovere e tutelare questo patrimonio.

Insomma, si attende l’estate 2025 per capire se le Domus de Janas entreranno a far parte del Patrimonio UNESCO, un riconoscimento che darebbe rilevanza a livello internazionale a questo sito e che ne garantirebbe maggiore tutela e promozione, accogliendo turisti da tutto il mondo. Fra giugno e luglio 2025 il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO si riunirà a Sofia, in Bulgaria, per deliberare.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualitĂ .

Recent Posts

Umore a terra? Perché non ti stai prendendo cura dei tuoi ormoni: basta davvero poco

L'umore è collegato a ciò che ci succede, ma spesso è il risultato della poca…

2 ore ago

Attento a questa pianta aromatica: la usano tutti ma può distruggerti lo stomaco

Tra le piante aromatiche che amiamo di piĂą ce n'è una che può diventare molto…

3 ore ago

Porta la Sardegna in tavola con la ricetta dei Culurgiones sardi: sono una vera esplosione di gusto

Culurgiones sardi, la ricetta originale per portare in tavola un pizzico di Sardegna: così saporiti,…

5 ore ago

Capi scuri in lavatrice, l’unico modo per non farli scolorire è questo: così saranno sempre perfetti

Ecco il metodo perfetto per lavare i capi scuri in lavatrice ed evitare che perdano…

6 ore ago

Non sai che vini abbinare al tuo pranzo di Pasqua? Queste alternative sarde sono ideali per stupire i tuoi ospiti

Pranzo di Pasqua in arrivo ma non hai scelto ancora i vini? Ecco le alternative…

7 ore ago

Odi la ricrescita ai capelli ma sei stanco di spendere soldi dal parrucchiere? Ora puoi evitarlo, ecco come

La ricrescita ai capelli non piace a nessuno, non solo per motivi estetici, ma anche…

9 ore ago