Visita le cale più belle della Sardegna con un trekking di soli 4 km: puoi anche fare un tuffo in queste acque cristalline e vivere un’esperienza indimenticabile.
La Sardegna è un paradiso per gli amanti della natura, del trekking e del mare cristallino. Se vuoi unire tutto questo non puoi perderti il percorso della Sardegna che ti consentirà di far visita alle cale più belle di questa regione con una spiaggia splendida ed una piscina naturale in cui tuffarsi immediatamente.

Si tratta di Cala Goloritzè che si trova poco distante da Baunei. Non si può raggiungere in barca perché è un posto da proteggere ma si può solo sostare al largo oppure raggiungere appunto a piedi.
Come raggiungere Cala Goloritzè con un sentiero breve ma meraviglioso
Cala Goloritzè è il posto ideale per gli sportivi: è infatti possibile arrivare a piedi lungo il sentiero, ma è anche una delle mete preferite da chi arrampica. La Guglia è presenta infatti alcune delle pareti più belle di tutta l’isola per gli amanti dell’arrampicata.

Per raggiungere Cala Goloritzé si parte dal paese di Baunei a circa un’ora e 15 minuti di distanza da Cala Gonone. Il sentiero per Cala Goloritzè è lungo circa 4 km e mezzo con un dislivello di circa 400 metri. Il trekking parte dall’Altopiano del Golgo, dove inizia anche il sentiero per Cala Mariolu ed è caratterizzato da una serie di salite e discese che lo rendono abbastanza impegnativo, dunque bisogna essere preparati per affrontare anche tratti ripidi e sconnessi.
Dopo circa un’ora di cammino si arriva a Punta Salinas da cui si può ammirare uno spettacolare panorama sulla costa. Da qui, il percorso prosegue in mezzo alla macchia mediterranea, fino ad arrivare alla famosa “Scala di Goloritzè”, una scala naturale scavata nella roccia che conduce alla spiaggia di Cala Goloritzè. L’accesso alla spiaggia è a numero chiuso, proprio per preservarne la bellezza e il suo valore. Per questo motivo, per accedervi, è necessario prenotare e pagare un ticket di 6 euro.
La prenotazione si può fare online sul sito heartofsardinia.com, mediante l’app Heart of Sardinia, oppure contattando l’infopoint Baunei Santa Maria Navarrese. Cala Goloritzè è una delle spiagge più belle della Sardegna, tanto da essere Monumento Naturale della Regione Sardegna dal 1993 con la sua sabbia bianca e le acque cristalline. La spiaggia è piccola ma sicuramente imperdibile. Il momento migliore per andare in questo posto paradisiaco è comunque la primavera o l’autunno perché fa meno caldo rispetto all’estate.