Volevo abbassare il colesterolo ma senza prendere farmaci: il mio dietista mi ha consigliato questi trucchi naturali e poco conosciuti

Il colesterolo alto è un problema che affligge tante persone. Spesso vengono prescritti farmaci per abbassarlo ma per tenerlo sotto controllo si possono usare anche trucchi naturali. Ecco quali sono.

Pressione alta, trigliceridi e colesterolo fuori controllo: questi sono alcuni dei problemi di cui soffrono maggiormente tanti uomini e donne in Italia e nel resto del mondo. Spesso si consiglia una terapia specifica per risolvere il problema del colesterolo alto, che contempla l’utilizzo di alcuni farmaci.

mano di persona con camicia che tiene in mano un cuore di pezza rosso
Volevo abbassare il colesterolo ma senza prendere farmaci: il mio dietista mi ha consigliato questi trucchi naturali e poco conosciuti – chieseromanichesardegna.it

Tuttavia, a volte, se il medico non ravvisa la ragione di prendere dei farmaci o medicinali, è possibile ricorrere a trucchi naturali molto efficaci per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Ecco quali sono.

I trucchi naturali per tenere sotto controllo il colesterolo

Uno dei problemi di salute più comuni in tante persone al giorno d’oggi è il colesterolo alto. Complice una vita sedentaria e un’alimentazione non corretta, questo valore è sempre molto alto, creando non poca preoccupazione. Si sa, infatti, quanto un colesterolo alto possa contribuire all’insorgenza di problemi cardiovascolari, anche gravi.

vari bergamotti a metà o interi
I trucchi naturali per tenere sotto controllo il colesterolo – chieseromanichesardegna.it

Per questo, laddove dopo le analisi del sangue e l’esame attento del dottore, si richieda la necessità di prendere dei farmaci, sarà meglio farlo, per salvaguardare la propria salute. Tuttavia, può succedere anche che questi non siano necessari, e che i livelli di colesterolo si possano tenere sotto controllo usando dei trucchi naturali.

Il primo e più importante presidio per mantenere livelli adeguati di colesterolo è seguire un’alimentazione varia ed equilibrata. In particolare i gli esperti hanno scoperto quanto il bergamotto possa aiutare a ridurne i livelli. Infatti, essendo un agrume, contiene flavonoidi. Anche il riso rosso fermentato può essere utile a questo scopo in quanto contiene una statina naturale che abbassa il colesterolo, anche se può avere effetti simili a quelli di altre statine e dunque deve essere usato sotto controllo medico.

Infine le fibre solubili sono molto utili per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, dato che possono ridurne dal 5 al 10%. Molte fibre sono contenute in frutta, verdura e legumi e dunque andrebbero consumati regolarmente per beneficiare di questi importanti nutrienti. Infine, fra le bevande è indicato il tè verde che è ricco di antiossidanti.

Dalla mattina fino alla sera, questi alimenti sono molto versatili e rappresentano dei trucchi naturali per abbassare il colesterolo invece che i medicinali. Tuttavia, si raccomanda sempre di sentire il parere del medico quando si introducono nuovi alimenti e non improvvisare terapie e pseudo terapie fai da te contro il colesterolo, per non incorrere in eventuali problemi.

Gestione cookie