Se desideri trovare sempre i vestiti profumati e ben igienizzati c’è un trucco che puoi usare nei cassetti dell’armadio.
Di solito subito dopo la lavatrice mettiamo i vestiti ad asciugare, li stiriamo e li riponiamo nel cassetto senza pensarci più. Nel momento in cui li si tira fuori e li si indossa però spesso si può avere una brutta sorpresa. Per quanto si possa usare un ammorbidente dal profumo forte non è raro che ci si ritrovi con abiti che hanno odore di chiuso, non troppo gradevole.

Questo capita soprattutto quando si ripongono gli abiti in un armadio vecchio e in una stanza dove c’è parecchia umidità che tende a depositarsi anche sui tessuti. In questi casi conviene prima di tutto aerare spesso l’armadio aprendo le finestre e lasciando le ante spalancate. Bisogna anche ricordarsi di svuotare e pulire il mobile almeno al cambio stagione, per rimuovere la polvere.
Se si sa che non si indosseranno alcuni abiti per molto tempo si può anche provare a incartarli con il cellophane. Tuttavia si tratta di stratagemmi che richiedono di avere tempo a disposizione e che risultano molto meno efficaci rispetto a un vecchio trucco delle nonne. Basta provarlo una volta per non abbandonarlo più.
I fiori che proteggono i tuoi vestiti
Aprendo i cassetti degli armadi in casa dei nonni non sarà raro percepire un profumo intenso ma comunque fresco, gradevole. Per chi non lo riconoscesse subito si tratta dell’aroma della lavanda, una pianta che non dovrebbe mai mancare in un giardino che si rispetti. La sua essenza si trova sia in cucina che nei saponi, ma il fiore essiccato è perfetto per proteggere i tessuti.

Oltre a profumare i vestiti e le lenzuola la lavanda è un ottimo repellente naturale per tenere lontane le tarme, insetti che aggrediscono spesso i capi di lana. A differenza dei prodotti chimici usati di solito non risulta né irritante né pericolosa per bambini o animali domestici. Se utilizzata bene inoltre riesce ad assorbire l’umidità e tenere lontana la muffa dai tessuti più delicati.
L’ideale è confezionare i fiori essiccati di lavanda all’interno di sacchettini di lino o canapa, a trama larga in modo da far circolare l’aria. Si trovano facilmente nei negozi di sartoria e una volta riempiti li si può chiudere facilmente con un nastrino o un cordino di tela. Una volta inseriti nei cassetti basterà ogni tanto strizzare il sacchetto tirandolo fuori per liberare più profumo.