Nelle ultime versioni di Windows 11 è stata tolta la possibilità di installare il sistema operativo senza account Microsoft, ma esiste ancora una possibilità di aggirare il blocco.
Il passaggio da Windows 10 alla versione successiva è stato meno rapido di quanto Microsoft stessa si sarebbe aspettata. La precedente versione del sistema operativo funzionava talmente bene da non richiedere un upgrade immediato e gli utenti, consapevoli anche del fatto che le prime versioni di un OS sono spesso buggate, hanno atteso il momento propizio.
Quando il momento è arrivato, Microsoft ha di fatto tolto l’opportunità di effettuare l’upgrade in maniera semplice e immediata. Se fino a qualche tempo fa era possibile effettuare l’installazione del nuovo OS anche senza un processore dotato di TPM 2.0, adesso questa è stata completamente rimossa.
Il chip di sicurezza è ritenuto fondamentale da Microsoft per proteggere il sistema da attacchi esterni, ora soprattutto che le funzionalità IA sono collegate praticamente ad ogni programma e funzione del nuovo sistema operativo. Allo stesso scopo è stato inserito, a partire dalla versione 22H2 è stato inserito l’obbligo di collegarsi a internet ed effettuare il login all’account Microsoft per installare Windows 11.
Fino ad ora era possibile aggirare il blocco scegliendo l’opzione d’installazione classica con l’utilizzo di un account locale non connesso a internet. Adesso, nelle build 26200.5516 (KB5054687) e 26120.3653 (KB5053658), lo script che consentiva l’installazione offline è stato rimosso, obbligando i nuovi utenti a creare prima un account Microsoft da collegare al PC per poter installare e utilizzare Windows 11.
L’idea di avere i dati del PC always online fa storcere il naso a molti e chi volesse ancora installare il nuovo sistema operativo senza necessità di averlo collegato ad un account online può farlo grazie ad alcuni comandi. Quando appare la richiesta di login, premete “Shift +F10” e scrivete “oobe\bypassnro”, apparirà una schermata in cui si trova il pulsante “Non ho internet”.
Lo stesso risultato lo si può ottenere digitando il seguente comando: “reg add “HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OOBE” /v BypassNRO /t REG_DWORD /d 1 /f”. Se scrivere questo interminabile comando vi dovesse risultare complicato, c’è un terzo metodo per forzare il login offline e si tratta di inserire il comando “start ms-cxh:localonly” dopo aver premuto Shift + F10.
Con l'inizio della primavera è giunta l'ora di fare il cambio stagione anche all'interno dell'armadio.…
Il sentiero costiero della Nurra è un percorso di grande splendore paesaggistico e naturalistico davvero…
Le pardulas sono dolci con ricotta di pecora tipici della tradizione sarda. Una ricetta non…
Un nuovo approfondimento sulla Regione ecclesiastica Sardegna: ecco le diocesi che non ci sono più.…
L’entroterra della Costa Verde è ricco di natura selvaggia e incontaminata: scopri le bellezze paesaggistiche…
Se le bollette a fine mese sono sempre alte la colpa non è di lavatrice…